Table of contents of the issue 2/2005, agosto
Ordini regolari, a cura di Simona Feci e Angelo Torre
Frati di S. Agostino: conflitti di comunità e poteri a Genova alla metà del Cinquecento
Predicare la politica. L'evangelizzazione francescana nella Francia della Riforma
Meglio la tirannide o l'indifferenza? I cardinali protettori degli Olivetani (1591-1633)
Complicazioni giurisdizionali. Un convento domenicano e la Repubblica di Genova nel XVII secolo
Una periferia modello. La "Istoria" di Astino del Mazzoleni e la riforma vallombrosana
Direzione spirituale, misticismo e quietismo alla fine del Seicento. Il caso degli Agostiniani scalzi di Palermo
Una cultura per gli ordini religiosi: l'erudizione
Religiosi fuorilegge: i regolari di fronte alla giustizia in Savoia nel secolo XVIII
Ricerche
Storie d'oggi
Uno scambio imperfetto. Le facoltà universitarie e i troppi labirinti della riforma dei corsi di studio
A proposito di La rivoluzione capovolta. L'Asia centrale tra il crollo dell'impero zarista e la formazione dell'URSS: Alberto Masoero, Anatomia di una crisi: la rivoluzione russa nello specchio dell'Asia centrale; Niccolò Pianciola, Grano e fucili. Micropolitica di una guerra civile
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading