Gabriele BalbiAndrea MiconiPeppino Ortoleva Come cambiano i media? pp. 131-136, DOI: 10.1445/35625 Details € 7,00 Cite
John Durham Peters Il passato è emergente. La storia come un problema della comunicazione pp. 137-162, DOI: 10.1445/35626 Details € 7,00 Cite
Gabriele Balbi Una storia della storia dei media. Mappa di una disciplina in formazione pp. 163-192, DOI: 10.1445/35627 Details € 7,00 Cite
Peppino Ortoleva Media. Riflessioni intorno a un concetto pp. 193-216, DOI: 10.1445/35628 Details € 7,00 Cite
Elena Lamberti Umanisticamente mediatici. Applicare McLuhan, tra letteratura e comunicazione pp. 217-236, DOI: 10.1445/35629 Details € 7,00 Cite
Andrea Miconi I tempi della cultura, gli strappi della tecnologia. Note sull'evoluzione dei media pp. 237-262, DOI: 10.1445/35630 Details € 7,00 Cite
Patrice Flichy Internet, il medium dei dilettanti? pp. 263-275, DOI: 10.1445/35631 Details € 7,00 Cite
Giuseppe Richeri Dinamiche economiche e dinamiche socioculturali. Il cambiamento dei media, il caso della televisione pp. 276-299, DOI: 10.1445/35632 Details € 7,00 Cite
Silvio Alovisio Alle origini del pubblico novecentesco. Lo spettatore cinematografico nel dibattito italiano d'inizio secolo pp. 300-314, DOI: 10.1445/35633 Details € 7,00 Cite
Alberto Abruzzese Reputazione, umanesimo e politica. Qualche appunto pp. 315-338, DOI: 10.1445/35634 Details € 7,00 Cite
Gabriele Balbi Un percorso bibliografico nella storia dei media pp. 339-, DOI: 10.1445/35635 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. Francesca Comunello, Simone Mulargia, Lorenza Parisi, «Don't look at me, I can't hear you». Exploring sense-giving processes related to the childhood vaccine controversy among Italian Facebook users. Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico, Fake news e informazione via social media. Mario Morcellini, Christian Ruggiero, TV hosts and political guests: more advanced equilibria?. Elena Valentini, Sul giornalismo digitale. Sergio Splendore, «What are you doing!?»: innovative practices and boundary-work in professional journalism. , 4/Il sistema "Avvenire". Fabio Bordignon, Luigi Ceccarini, La fiducia nella rete: internet e social network a confronto. Franca Faccioli, Public communication and digital media: the perspective of public engagement. Alice Fubini, Fake news and disinformation online. [continue...]