Paolo Murialdi Per l'efficienza dei Corsi di laurea pp. 475-476, DOI: 10.1445/3905 Details € 7,00 Cite
Paolo Caretti Il punto di partenza per il riassetto del settore delle comunicazioni pp. 477-484, DOI: 10.1445/3906 Details € 7,00 Cite
Celestino Spada Della lottizzazione e del "partito Rai" (con una postilla di Paolo Murialdi) pp. 485-495, DOI: 10.1445/3907 Details € 7,00 Cite
Sonia LivingstoneGeorge GaskellMoira Bovill Bambini, giovani e mutazione dei media pp. 496-512, DOI: 10.1445/3908 Details € 7,00 Cite
Manuel Pinto La televisione nella vita quotidiana dei bambini. Il contesto come testo pp. 513-519, DOI: 10.1445/3909 Details € 7,00 Cite
Pauline Griffiths Televisione e "teenagers" a Canberra pp. 520-526, DOI: 10.1445/3910 Details € 7,00 Cite
Geneviève Jacquinot Obbiettivi e conclusioni del Forum di Parigi pp. 527-538, DOI: 10.1445/3911 Details € 7,00 Cite
Fabrizio Perretti L'economia di Internet: una prospettiva aziendale pp. 539-558, DOI: 10.1445/3912 Details € 7,00 Cite
Enrico Morresi Etica e deontologia del giornalismo: quanti studi fuori d'Italia pp. 571-588, DOI: 10.1445/3914 Details € 7,00 Cite
Giulia Calligaro Il linguaggio dei giornali di moda pp. 589-602, DOI: 10.1445/3915 Details € 7,00 Cite
Massimiliano Riso Le previsioni del tempo alla Tv e nei quotidiani pp. 603-612, DOI: 10.1445/3916 Details € 7,00 Cite
Sandro Gerbi La Resistenza italiana nei programmi della Rai pp. 613-616, DOI: 10.1445/3917 Details € 7,00 Cite
Filomena Presutti Storie e ricerche sulla fiction d'Italia pp. 623-630, DOI: 10.1445/3919 Details € 7,00 Cite
Francesco Siliato La fine dell'inizio e la sua storia pp. 623-630, DOI: 10.1445/3920 Details € 7,00 Cite
Dalle Università e dalle Scuole; Studi e ricerche; Periodici specializzati; Libri ricevuti pp. 631-638, DOI: 10.1445/3904 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. Francesca Comunello, Simone Mulargia, Lorenza Parisi, «Don't look at me, I can't hear you». Exploring sense-giving processes related to the childhood vaccine controversy among Italian Facebook users. Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico, Fake news e informazione via social media. Mario Morcellini, Christian Ruggiero, TV hosts and political guests: more advanced equilibria?. Elena Valentini, Sul giornalismo digitale. Sergio Splendore, «What are you doing!?»: innovative practices and boundary-work in professional journalism. , 4/Il sistema "Avvenire". Fabio Bordignon, Luigi Ceccarini, La fiducia nella rete: internet e social network a confronto. Franca Faccioli, Public communication and digital media: the perspective of public engagement. Alice Fubini, Fake news and disinformation online. [continue...]