Paolo Murialdi Undici azionisti, nessun editore. Il cambio di direzione al "Corriere della Sera" pp. 139-147, DOI: 10.1445/9519 Details € 8,00 Cite
Fabio Amodeo Economia (e iconografia) del conflitto sui media. Dai grandi network alle micro agenzie pp. 149-156, DOI: 10.1445/9520 Details € 8,00 Cite
Fabrizio Tonello "Ecco, Paolo, riesci a sentire il tripudio della folla?" Immagini e parole della seconda guerra del Golfo pp. 157-165, DOI: 10.1445/9521 Details € 8,00 Cite
Sandro Petrone Dall'inviato in Iraq. Come cancellare qualche migliaio di chilometri, grazie alla diretta tv pp. 166-169, DOI: 10.1445/9522 Details € 8,00 Cite
Marco CapovillaCarlo Cerchioli Raccontare per immagini. Studiare e capire il fotogiornalismo pp. 171-174, DOI: 10.1445/9523 Details € 8,00 Cite
Uliano Lucas L'illusione di riempire un vuoto. La lenta evoluzione della professione del fotogiornalista dal dopoguerra ad oggi pp. 175-190, DOI: 10.1445/9524 Details € 8,00 Cite
Marco Capovilla Fotografia e "postfotografia". La manipolazione digitale delle immagini giornalistiche tra semplificazione, estetica e censura pp. 191-215, DOI: 10.1445/9525 Details € 8,00 Cite
Carlo Cerchioli Il nuovo mercato. Tra ristrutturazioni e concentrazioni, nel business degli archivi fioriscono le piccole agenzie pp. 216-227, DOI: 10.1445/9526 Details € 8,00 Cite
Gilles Saussier La disciplina del tempo. La frenesia del reportage di guerra, la pazienza della fotografia documentaria pp. 228-259, DOI: 10.1445/9527 Details € 8,00 Cite
Marco CapovillaCarlo Cerchioli Fotogiornalismo. Una bibliografia essenziale pp. 260-264, DOI: 10.1445/9528 Details € 8,00 Cite
Fabrizio Tonello Luigi Pintor, un maestro riluttante pp. 265-266, DOI: 10.1445/9529 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. Sergio Scamuzzi, Marinella Belluati, Mia Caielli, Cristopher Cepernich, Viviana Patti, Stefania Stecca, Giuseppe Tipaldo, Fake News and Hate Speech. The Keys to Effective Policy Action. Mario Morcellini, Christian Ruggiero, TV hosts and political guests: more advanced equilibria?. Fabio Bordignon, Luigi Ceccarini, La fiducia nella rete: internet e social network a confronto. Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico, Fake news e informazione via social media. Fausto Colombo, Ageing is not a Destiny. Stereotypes and Ideologies about the Advanced Age. Alice Fubini, Fake news and disinformation online. Francesca Comunello, Simone Mulargia, Lorenza Parisi, «Don't look at me, I can't hear you». Exploring sense-giving processes related to the childhood vaccine controversy among Italian Facebook users. Manuela Farinosi, Local information and citizen journalism in emergency contexts. The (counter)narrative of the L’Aquila earthquake. Franca Faccioli, Public communication and digital media: the perspective of public engagement. [continue...]