Maurizio Ricci Se vuoi la guerra, prepara i media. I giornali americani iniziano a chiedere scusa. Tardi e male pp. 279-300, DOI: 10.1445/17656 Details € 8,00 Cite
Enrico Morresi Etica del giornalismo economico. Fenomenologia di un oggetto sconosciuto pp. 301-320, DOI: 10.1445/17657 Details € 8,00 Cite
Cristiano Draghi Dieci anni del "Sole-24 Ore". 1993-2004, storia recente del più diffuso quotidiano economico d'Europa pp. 321-350, DOI: 10.1445/17658 Details € 8,00 Cite
Jane B. Singer Strani alleati. La convergenza multimediale in quattro gruppi multimediali negli Usa pp. 351-388, DOI: 10.1445/17659 Details € 8,00 Cite
Sandro Petrone Ripensare l'intervista giornalistica. L'importanza della tecnica per non lasciarsi manovrare pp. 389-404, DOI: 10.1445/17660 Details € 8,00 Cite
Norberto Gonzàles Gaitano Obiettiva, imparziale, neutrale e veritiera. L'informazione giornalistica tra modello e realtà pp. 405-413, DOI: 10.1445/17661 Details € 8,00 Cite
Matteo Morandini Mostri venuti da vicino. La rappresentazione della devianza nella stampa italiana. Il caso del "mostro di Firenze" pp. 414-426, DOI: 10.1445/17662 Details € 8,00 Cite
Fabio Severino La responsabilità del giornalismo culturale. Tra l'omologazione dell'informazione e il potere di pubblicità e uffici stampa pp. 427-, DOI: 10.1445/17663 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Milly Buonanno, Da "La piovra" a "L'ultimo padrino". Vent'anni di storie di mafia nella fiction italiana. Alessandra Massa, Francesca Ieracitano, Francesca Comunello, Alberto Marinelli, Alessandro Lovari, Public sector communication facing Covid-19. Italian organizational cultures between innovation and resistance to change. Andrea Miconi, Elisabetta Risi, Framing pandemic news. The representation of Covid-19 in Italian news media. Gea Ducci, Giovanni Boccia Artieri, Mario Corsi, Fabio Giglietto, Fabrizio Manattini, Information and Health in Digital Environments, between Agenda Setting and Online Gatekeeping. A Study on Google News Italy and Facebook Users. Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico, Fake news e informazione via social media. Marco Bruno, Gaia Peruzzi, Diversità e media. La costruzione dell’alterità e dell’empatia nei media di informazione. Alessandra Micalizzi, Tiziana Piccioni, Instagram-Politics: the images language of women in politics. Sergio Scamuzzi, Marinella Belluati, Mia Caielli, Cristopher Cepernich, Viviana Patti, Stefania Stecca, Giuseppe Tipaldo, Fake News and Hate Speech. The Keys to Effective Policy Action. Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. Valentina Cappi, Paola Barretta, Pierluigi Musarò, Paola Parmiggiani, Africa imagined. The role of media narratives in Italian teens’ construction of another continent. [continue...]