Alberto Ferrigolo Editoriali, opinioni, commenti. Fenomenologia del genere e dei suoi addetti pp. 5-34, DOI: 10.1445/4155 Details € 7,00 Cite
Edmondo Berselli Da Eugenio Scalfari a Giuliano Ferrara. L'editorialista militante tra prima e seconda repubblica pp. 35-44, DOI: 10.1445/4156 Details € 7,00 Cite
Mario Isnenghi E pluribus unus? Varietà del reale e molteplicità del presente, ma alla fine si va verso l'opinionista collettivo pp. 45-52, DOI: 10.1445/4157 Details € 7,00 Cite
Lorenzo Fabbri L'industria delle notizie. I quotidiani italiani negli anni Novanta. Vendite, pubblicità, marketing e quote di mercato pp. 53-76, DOI: 10.1445/4158 Details € 7,00 Cite
Carlo Carboni Il giornalismo in età post-moderna. Tecnologie, mercato, società e nuove forme di potere pp. 77-90, DOI: 10.1445/4159 Details € 7,00 Cite
Geraldina Roberti Non leggono. Perché? Giovani e quotidiani: indagine sul lato oscuro dell'informazione pp. 91-105, DOI: 10.1445/4160 Details € 7,00 Cite
Giuseppe Minoia Al quotidiano preferisco la piazza. Una ricerca Eurisko spiega perché i giovani non leggono i giornali pp. 106-114, DOI: 10.1445/4161 Details € 7,00 Cite
Andrea Oppo Buzzati e il "giornalismo fantastico". La storia di un giornalista fuori dal comune pp. 115-124, DOI: 10.1445/4162 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. Francesca Comunello, Simone Mulargia, Lorenza Parisi, «Don't look at me, I can't hear you». Exploring sense-giving processes related to the childhood vaccine controversy among Italian Facebook users. Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico, Fake news e informazione via social media. Mario Morcellini, Christian Ruggiero, TV hosts and political guests: more advanced equilibria?. Elena Valentini, Sul giornalismo digitale. Sergio Splendore, «What are you doing!?»: innovative practices and boundary-work in professional journalism. , 4/Il sistema "Avvenire". Fabio Bordignon, Luigi Ceccarini, La fiducia nella rete: internet e social network a confronto. Franca Faccioli, Public communication and digital media: the perspective of public engagement. Alice Fubini, Fake news and disinformation online. [continue...]