Ennio Di Nolfo Gli alleati e la questione istituzionale in Italia: 1941-1946 pp. 211-246, DOI: 10.1439/4617 Details € 7,00 Cite
Mauro Volpi Le forme di governo contemporanee tra modelli teorici ed esperienze reali pp. 247-282, DOI: 10.1439/4618 Details € 7,00 Cite
Emanuele OttolenghiReuven Y. Hazan Aspettando la costituzione: la rivoluzione costituzionale israeliana del 1992 e i mutati rapporti tra i poteri dello stato pp. 283-310, DOI: 10.1439/4619 Details € 7,00 Cite
Eleonora Ceccherini Eguaglianza del voto e rappresentatività delle minoranze: recenti orientamenti giurisprudenziali negli Stati Uniti pp. 311-330, DOI: 10.1439/4620 Details € 7,00 Cite
Tzehainesh Teklè Il processo costituente in Eritrea e il "Draft Constitution" del 1996 pp. 331-344, DOI: 10.1439/4621 Details € 7,00 Cite
Roberto Scarciglia Parlamento: La "ratio" delle cause di ineleggibilità: profili ricostruttivi e rilievi critici pp. 345-356, DOI: 10.1439/4622 Details € 7,00 Cite
Filippo Donati Governo: Unità di azione del Governo e responsabilità politca dei singoli ministri alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 7 del 1996 pp. 357-368, DOI: 10.1439/4623 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, The Constitutional Justice in Europe (1920-2020). , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». Luigi Gianniti, Nicola Lupo, The Consequences of the Reduction of the Number of Parliamentarians on the Italian Parliamentary Rules. , Indice dell’annata 2019. , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». [continue...]