Francesco Ramella Reti sociali e performance economiche nelle imprese ICT pp. 355-390, DOI: 10.1425/20936 Details € 8,00 Cite
David StarkBalázs Vedres Sequenze di rete e investimento estero in Ungheria pp. 391-422, DOI: 10.1425/20937 Details € 8,00 Cite
Luigi BurroniColin CrouchMaarten Keune Governance caleidoscopica, debolezza istituzionale e sviluppo locale pp. 423-454, DOI: 10.1425/20938 Details € 8,00 Cite
Fortunata Piselli Capitale sociale e società civile nei nuovi modelli di governance locale pp. 455-486, DOI: 10.1425/20939 Details € 8,00 Cite
Enrico Gualini L'"europeizzazione" delle politiche regionali: mutamento di policy e innovazione istituzionale nel caso italiano pp. 487-518, DOI: 10.1425/20940 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Mariasole Bannò, Emilia Filippi, Sandro Trento, Risks of automation of occupations: An estimate for Italy. Filippo Barbera, Senza filtro. Leggere Mark Granovetter. Luigi Burroni, Emmanuele Pavolini, Disentangling the Economic Growth/Welfare State Nexus. , Un ricordo di Walter Santagata. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Giovanni Abbiati, Instability, Precariousness, Insecurity: What Do We Mean when We Talk About «Job Insecurity»?. Gabriele Ballarino, Dov’è la New Economic Sociology? Una riflessione a partire da Society and Economics di Mark Granovetter. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Silja Hausermann, Reading Growth and Welfare in Advanced Capitalist Economies. [continue...]