Gabi Dei Ottati Imprese di immigrati e distretto industriale: un'interpretazione dello sviluppo delle imprese cinesi a Prato pp. 171-202, DOI: 10.1425/74212 Details € 8,00 Cite
Davide Donatiello L'integrazione degli immigrati nel ceto medio. Traiettorie di lavoratori romeni a Torino pp. 203-234, DOI: 10.1425/74213 Details € 8,00 Cite
Renata Semenza Migrazione femminile e sviluppo: la forza delle connessioni pp. 235-264, DOI: 10.1425/74214 Details € 8,00 Cite
Domenico CersosimoRosanna Nisticò Un Paese disuguale: il divario civile in Italia pp. 265-300, DOI: 10.1425/74215 Details € 8,00 Cite
Flavio Antonio CeravoloLuca Garavaglia Attori pubblici e imprese nella governance delle filiere transterritoriali: il caso dell'agroalimentare cuneese pp. 301-330, DOI: 10.1425/74216 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Mariasole Bannò, Emilia Filippi, Sandro Trento, Risks of automation of occupations: An estimate for Italy. Filippo Barbera, Senza filtro. Leggere Mark Granovetter. Luigi Burroni, Emmanuele Pavolini, Disentangling the Economic Growth/Welfare State Nexus. , Un ricordo di Walter Santagata. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Giovanni Abbiati, Instability, Precariousness, Insecurity: What Do We Mean when We Talk About «Job Insecurity»?. Gabriele Ballarino, Dov’è la New Economic Sociology? Una riflessione a partire da Society and Economics di Mark Granovetter. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Silja Hausermann, Reading Growth and Welfare in Advanced Capitalist Economies. [continue...]