Charles Segal La "Medea" di Euripide. Violenza e immagine della donna pp. 349-368, DOI: 10.1404/11755 Details € 7,00 Cite
T.J. Cachey Jr. "Peregrina (quasi) ubique". Petrarca e la storia del viaggio pp. 369-384, DOI: 10.1404/11756 Details € 7,00 Cite
Romana Bassi La spirale della storia. Dispiegamento barocco della temporalità nella "Scienza nuova" di Giambattista Vico pp. 385-394, DOI: 10.1404/11757 Details € 7,00 Cite
Cinzia Ferrini Il giovane Hegel critico di Newton pp. 395-418, DOI: 10.1404/11758 Details € 7,00 Cite
Manuela Gardenghi L'Oratorio di via Belsiana. Arte e scienza nella Roma musicale e letteraria di fine Ottocento pp. 419-446, DOI: 10.1404/11759 Details € 7,00 Cite
Giovanna Sarti "Non c'è futuro senza passato". La rivista "Die Wandlung" (1945-1949) pp. 447-470, DOI: 10.1404/11760 Details € 7,00 Cite
Stefano Fabbri Bertoletti Il primo romanticismo tra illuminismo e modernità pp. 479-494, DOI: 10.1404/11762 Details € 7,00 Cite
Fausto Curi Canone e anticanone. Viatico per una ricognizione pp. 495-514, DOI: 10.1404/11763 Details € 7,00 Cite
Alberto Tenenti M. Montesano, La cristianizzazione dell'Italia nel Medioevo pp. 515-517, DOI: 10.1404/11764 Details € 7,00 Cite
Annamaria Cavalli Pasini V. Roda, I fantasmi della ragione. Fantastico, scienza e fantascienza nella letteratura italiana fra Otto e Novecento pp. 518-522, DOI: 10.1404/11765 Details € 7,00 Cite
Giuseppe Ledda Dante Alighieri, Vita Nova, a cura di Guglielmo Gorni pp. 523-, DOI: 10.1404/11766 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Valutatori 2018. , Valutatori 2016. Luca Verri, Domenico Felice (a cura di), "Dispotismo. Genesi e sviluppi di un concetto filosofico-politico". , Valutatori 2017. Andrea Mirabile, Roland Barthes tra "morte dell'autore" e biografia. Erich Auerbach, The Idea of the National Spirit as Source of the Modern Humanities. Elena Porciani, Patto e spazio autobiografico: l'avventura teoria di Philippe Lejeune. , Andrea Battistini e la storia delle idee. Andrea Di Biase, Montaigne «crédule, incrédule». Critique of the Fabulous and Historical Analysis in Pascal. Francesco Cerrato, Judaism, History and Politics in Post-Hegelian Philosophy. Some Recent Studies. [continue...]