Roberta de Monticelli Il tempo e il regime musicale della parola. Meditazione su un motivo di Paul Valéry e sul "De musica" di Agostino pp. 5-18, DOI: 10.1404/11837 Details € 8,00 Cite
Elena Niccoli Poesia e profezia: origini di un archetipo pp. 19-42, DOI: 10.1404/11838 Details € 8,00 Cite
Arianna Maiorani Blixen e Kierkegaard: dialogo sul seduttore pp. 43-58, DOI: 10.1404/11839 Details € 8,00 Cite
Annalisa Caputo L'origine dell'affettività. Martin Heidegger a Marburgo pp. 59-86, DOI: 10.1404/11840 Details € 8,00 Cite
Francesco de Cristofaro Le segnature dei corpi. Effetti di reale e paradigmi fisiognomici in Verga pp. 87-114, DOI: 10.1404/11841 Details € 8,00 Cite
Enrico De Angelis La storia della letteratura come sistema aperto pp. 115-126, DOI: 10.1404/11842 Details € 8,00 Cite
Guido M. Cappelli L'umanesimo italiano alla fine del Ventesimo secolo pp. 127-142, DOI: 10.1404/11843 Details € 8,00 Cite
Micol Argento Geometria e scrittura combinatoria in C.E. Gadda pp. 143-154, DOI: 10.1404/11844 Details € 8,00 Cite
Tina Montone Victor I. Stoichita, L'invenzione del quadro. Arte, artefici e artifici nella pittura europea pp. 155-159, DOI: 10.1404/11845 Details € 8,00 Cite
Bruno Capaci Daniela Gallingani, Miti, macchine, magie pp. 160-, DOI: 10.1404/11846 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Valutatori 2018. , Valutatori 2016. Alessandro Carrera, Un libro di voci. L'autobiografia di Bob Dylan. , Valutatori 2017. Fabio Domenico Palumbo, Pasolini, Calvino, Baricco: images of Japan in post-World War II Italian literature. Vinicio Pacca, Sulla concezione petrarchesca della fortuna. Elena Porciani, Patto e spazio autobiografico: l'avventura teoria di Philippe Lejeune. Alessandro Volpe, Boccaccio illustrator and illustrated. Andrea Mirabile, Roland Barthes tra "morte dell'autore" e biografia. Francesco Ghelli, L'amara cuccagna. Su "Marcovaldo", la pubblicità, la rivoluzione dei consumi. [continue...]