Robert A. Rosenstone "Ottobre" fra cinema e storia pp. 319-342, DOI: 10.1404/11857 Details € 7,00 Cite
Valentina Prosperi Una tragedia di amore e morte: "All for Love" di Dryden pp. 343-366, DOI: 10.1404/11858 Details € 7,00 Cite
Alfredo De Paz Innovazione e modernità. Aspetti e percorsi della critica d'arte nell'età romantica pp. 391-420, DOI: 10.1404/11860 Details € 7,00 Cite
Maria Serena Mirto In difesa di Euripide. "L'altra Medea" di Christa Wolf pp. 421-446, DOI: 10.1404/11861 Details € 7,00 Cite
Alberto Tenenti Il contesto mentale della pirotechnia pp. 447-456, DOI: 10.1404/11862 Details € 7,00 Cite
Germana Pareti Una scienza ben poco provinciale. Un contributo italiano alla medicina tra Ottocento e Novecento pp. 457-466, DOI: 10.1404/11863 Details € 7,00 Cite
Clara Leri Pietà in poesia per figure. A proposito di "Briciole" di Giovanni Poggeschi pp. 467-478, DOI: 10.1404/11864 Details € 7,00 Cite
Federico Pellizzi Configurare la scrittura. Ipertesti e modelli del sapere pp. 479-492, DOI: 10.1404/11865 Details € 7,00 Cite
Tina Montone Gerbrand A. Bredero, Il Grande Libro dei Canti pp. 500-504, DOI: 10.1404/11867 Details € 7,00 Cite
Giuliana Benvenuti Raffaele Milani (a cura di), Estetica e paesaggio nell'età di Goethe pp. 505-507, DOI: 10.1404/11868 Details € 7,00 Cite
Annamaria Cavalli Pasini Harold Bloom, Come si legge un libro (e perché) pp. 508-, DOI: 10.1404/11869 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Valutatori 2018. , Valutatori 2016. Luca Verri, Domenico Felice (a cura di), "Dispotismo. Genesi e sviluppi di un concetto filosofico-politico". , Valutatori 2017. Andrea Mirabile, Roland Barthes tra "morte dell'autore" e biografia. Erich Auerbach, The Idea of the National Spirit as Source of the Modern Humanities. Elena Porciani, Patto e spazio autobiografico: l'avventura teoria di Philippe Lejeune. , Andrea Battistini e la storia delle idee. Andrea Di Biase, Montaigne «crédule, incrédule». Critique of the Fabulous and Historical Analysis in Pascal. Francesco Cerrato, Judaism, History and Politics in Post-Hegelian Philosophy. Some Recent Studies. [continue...]