Table of contents of the issue 1/2006, aprile
La via italiana alla vita artificiale
Robot futuri
Robotica o IA, è sempre "artificiale" o comunque "cognitiva"
Fisica e biologia
Fra biologia e vita artificiale: modelli di reti genetiche
Strade nella complessità: percorsi tra arte e scienza
Sistemi immunitari artificiali: nuovo paradigma computazionale per l'ottimizzazione e la bioinformatica
Vita naturale e vita artificiale
La vita artificiale come strumento di esplorazione teoretica nelle scienze del comportamento
Punti di forza e di debolezza dei modelli di apprendimento per rinforzo: un'applicazione all'orientamento spaziale nei pulcini
La robotica evolutiva
Sviluppo sensomotorio in un robot umanoide
Modelli sensomotori di comportamento basati su reti neurali artificiali auto-organizzanti
Dai neuroni al comportamento: la simulazione dei processi cognitivi con modelli generativi
Vita artificiale e comportamento: simulazioni su categorizzazione e azione
Vita artificiale e linguaggio
Sistemi di imprese e di imprese-lavoratori che coevolvono, con jESOF
Ricerca e sviluppo, produttività e crescita economica: un modello con agenti eterogenei interagenti
SynapThink: creare scenari adattivi per i videogiochi
Emergenza e biodiversità della forma: l'estetica dell'interazione tra reale e artificiale
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading