Table of contents of the issue 4/2010, dicembre
Tema - Musica lirica e sinfonica: esperienze, analisi, proposte
Gestire e valutare la musica lirica come bene di merito
La crisi delle fondazioni liriche: un 'analisi dolorosa ma necessaria
Una legislazione latitante: la riforma del settore resta in lista d'attesa
L 'esperienza del Teatro Massimo di Palermo
The case of Paris Opera
Dinamiche contrattuali e assetto complessivo del sistema
Quale rilancio della lirica senza legittimazione sociale?
Scelte e prassi nuove per la musica lirica e sinfonica in Italia
Argomenti
Testimonianze
Documentazione
Legge n. 100 del 29 giugno 2010 "Disposizioni urgenti in materia di spettacolo e attività culturali"
Recensioni
Antonio Di Lascio e Silvia Ortolani, Istituzioni di diritto e legislazione dello spettacolo. Dal 1860 al 2010, 150 anni dell'Unità d'Italia nello spettacolo
Élie Barnavi et Maryvonne de Saint Pulgent (sous la direction de), Cinquante ans après. Culture, politique et politiques culturelles, enjeux de la mondialisation culturelle
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading