Table of contents of the issue 1/2008, aprile
Prima pagina
Saggi
Reprints
Nodi
La fenomenologia e il realismo morale
Trasformazioni del concetto di essere umano
L'etica come attenzione al particolare
Jürgen Habermas e Edmund Husserl: agire comunicativo, apriori materiale, ruolo sociale del linguaggio
Neuroetiche
La "mente dei sensi", la libertà, l'intenzionalità. Sul rapporto dell'etica e della neurobiologia
Neuroscienze ed etica
Neuroetica e neuropolitica. Le scienze del cervello tra riflessione intellettuale e dibattito pubblico
Finestre
Film in discussione
Recensioni
Enrico Berti, In principio era la meraviglia. Le grandi questioni della filosofia antica (M. Solinas); Jacques Bouveresse, La connaissance de l'écrivain. Sur la littérature, la vérité, la vie (B. Carnevali); Mariapaola Fimiani, Antropologia filosofica (D. D'Andrea) ; Martin Heidegger, Contributi alla filosofia (Dall'evento) (P.F. Stagi);
Manlio Iofrida, Per una storia della filosofia francese contemporanea: da Jacques Derida a Maurice Merleau-Ponty (D. Melegari); Alberto Martinengo (a cura di), Figure del conflitto. Identità, sfera pubblica e potere nel mondo globalizzato. Studi in onore di Giacomo Marramao (M.E. Boccignone)
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading