Ferruccio Andolfi, Lavoro e libertà. Marx-Marcuse-Arendt (R. Pettinati); Alain Badiou, L'etica. Saggio sulla coscienza del Male (A. Bugliani); Franco Crespi, Il male e la ricerca del bene (F. Cassinari); Donatella Di Cesare, Ermeneutica della finitezza (C. Guarnieri); Matteo Galletti, Decidere per chi non può. Approcci filosofici all'eutanasia non volontaria (S. Vida); Axel Honneth, Reificazione. Uno studio in chiave di teoria del riconoscimento (M. Salonia);
Friedrich Nietzsche, Il libro del filosofo (S. Mati); Alessandro Mariani, Elementi di filosofia dell'educazione (L. Bacci); Giacomo Marameo, Potere e secolarizzazione. Le categorie del tempo (G. Polizzi); Fabio Minazzi, Filosofia della Shoah. Pensare Auschwitz: per un'analitica dell'annientamento nazista (M.G. Sandrini); Helmut Vetter (a cura di), Wörterbuch der phänomenologishen Begriffe (A. Lossi).