Table of contents of the issue 1/2005, aprile
Per Nicola Badaloni e Eugenio Garin
Prima pagina
Saggi
Nodi
Adorno centenario: teoria critica e morale, ontologia e dialettica. Nota introduttiva
Contro la violenza etica. A partire da Adorno
Virtù e riflessione. Le "antinomie della filosofia morale" secondo Adorno
Adorno, Heidegger e il "non" della verità
Sul "non identico". A proposito della dialettica di Adorno
Dialettica e ontologia. Adorno e Heidegger a confronto
Arte fortunata - un "divertimento". Adorno, "l'arte e le arti"
Appendice I
Appendice II
Libri in discussione
Recensioni
R. Bodei, G. Cantillo, A. Ferrara, V. Gessa Kurotschka, S. Maffettone (a cura di), Ricostruzione della soggettività (C. de Luzenberger); R. Caillois, C. Lévi-Strauss, Diogene coricato. Una polemica su civiltà e barbarie (G. Polizzi); P. Di Lucia (a cura di), Ontologia sociale. Potere deontico e regole costitutive (G. Tuzet); P. Parrini, L'empirismo logico. Aspetti storici e prospettive teoriche (L. Landi); P. Parrini, L.M. Scarantino (a cura di), Il pensiero filosofico di Giulio Preti;
A. Peruzzi (a cura di), Giulio Preti. Filosofo europeo (Vieri Dolara); A. Pirni, Il "Regno dei fini" in Kant. Morale, religione, politica in collegamento sistematico (A.M. Lossi); R.G. Rajan, L. Zingales, Salvare il capitalismo dai capitalisti (F. Zuolo); S. iek, L'isterico sublime. Psicanalisi e filosofia (E. Rega)
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading