Table of contents of the issue 3/2008, dicembre
Prima pagina
Itinerari
Saggi
"There will be blood". Costituzione senza democrazia?
Per una critica dell'ideologia
La politica dell'immaginazione e il nuovo ruolo pubblico della religione
Nodi
Introduzione
Antichi e moderni cinismi
L'epicureismo ieri e oggi
La fenice della saggezza: lo stoicismo come filosofia vivente
La fabbrica delle credenze. Lo scetticismo come filosofia del mondo umano
Finestre
Il "doppio lato" di Papa Ratzinger
Le promesse della democrazia e le minacce della guerra: un dialogo fra Norberto Bobbio e Danilo Zolo
Film in discussione
Libri in discussione
Recensioni
Elisabetta Basso, Michel Foucault e la Daseinsanalyse. Un'indagine metodologica (S. Berni); Remo Bodei, Paesaggi sublimi. Gli uomini davanti alla natura selvaggia (G. Garelli); Georges Canguilhem, Sulla medicina. Scritti 1955-1989 (U. Fadini); Mario De Caro e Emidio Spinelli (a cura di), Scetticismo. Una vicenda filosofica (F. Ervas); Riccardo Dottori, L'arte e il gioco dell'esistenza (A. Martinengo);
Giovanni Lucignani e Andrea Pinotti (a cura di), Immagini della mente. Neuroscienze, arte, filosofia (L. Mori); Martha C. Nussbaum, Giustizia e aiuto materiale (G. Oskian); Paul Ricoeur, Vivo fino alla morte. Seguito da Frammenti (F. Brezzi); Vincenzo Sorrentino, Il pensiero politico di Foucault (S. Berni); Charles Taylor, A Secular Age (L. Lindi)
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading