Table of contents of the issue 1/2008, giugno
Temi e problemi
Il patrimonio di carta. Le parole e le cose: le relazioni negate
Il populismo fra democrazia e demagogia
A proposito di rappresentanza politica femminile
Bibliografie
Bibliografia di storia delle istituzioni contemporanee
Schede
L'Archivio storico della Provincia di San Francesco Stimmatizzato dei Frati Minori in Toscana (1290-1946)
Cronache e notizie
Aldo Sandulli, Colloqui sui maestri del diritto amministrativo a "La Sapienza"; Giovanni Focardi, Un importante convegno bresciano sui Comitati di liberazione nazionale; Daniela Manetti, La programmazione economica in Italia secondo due protagonisti: Giovanni Pieraccini e Siro Bombardini; Silvia Trani, Un convegno sulla storia e l'evoluzione dell'aeronautica italiana;
Dora Marucco, La memoria femminile negli archivi del Trentino-Alto Adige; Daniela Manetti, Piccole guide agli archivi "nascosti" della toscana: i "Quaderni di Archimeetings"; Gerri Ferrara, Il Direttorio e la Rivoluzione atlantica; Una notizia: il 59° convegno dell'ICHRPI
La ricerca
Criminalità e giustizia penale nella città di Oristano e nei suoi borghi durante il periodo sabaudo
Amministrazione e costituzione tra XIX e XX secolo. I silenzi dello Statuto albertino
La Sublime Porta e il Trattato di Parigi del 1856. le ragioni di una partecipazione
La famiglia italiana nelle statistiche giudiziarie (1911-1938)
Alle origini del Ministero del lavoro e della previdenza sociale in Italia
Organizzare l'emigrazione: il nuovo ruolo del Ministero del lavoro e della previdenza sociale (1945-1957)
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading