Table of contents of the issue 2/2009, dicembre
Temi e problemi
A margine di un seminario sulle intercettazioni
Del buon uso delle celebrazioni. Sul centenario della Olivetti di Ivrea
Dove eravamo rimasti? Lo Stato in età moderna tra problemi storiografici e questioni aperte
Bibliografie
Cronache e notizie
Ulrike Quercia, Il diritto amministrativo nazionale nello spazio giuridico europeo, p. 113; Dora Marucco, Due convegni torinesi, p. 118; Marco Fioravanti, Un dibattito a Roma III: la giurisdizione all'alba del terzo millennio, p. 121; Giovanna Tosatti, Torniamo a parlare dello Stato? La decima Giornata Il Mulino-Le Carte e la Storia, p. 122;
Fernando Salsano, Stato ed economia: verso un nuovo colbertismo?, p. 124; Antonella Meniconi, Edizioni, studi e fonti sulla storia dell'avvocatura in Italia, p. 126; Francesco Soddu, Il 60° Congresso della Commissione internazionale per gli studi delle assemblee rappresentative, p. 128
La ricerca
I fascicoli istruttori dei processi dibattuti avanti la Corte d'assise veneziana (1871-1876)
Clemente Corte garibaldino, deputato, prefetto
Alcuni aspetti della formazione dei carabinieri reali in età giolittiana: la Scuola allievi ufficiali
L'amministrazione bibliotecaria nell'Italia fascista (1926-1940)
Per una biografia politica di Lare Marghinotti, gerarca fascista
Documenti
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading