Table of contents of the issue 1/2007, giugno
Temi e problemi
Ordine giuridico e ordine politico in Vittorio Emanuele Orlando
La comparazione delle amministrazioni pubbliche negli anni Trenta
Bibliografie
Bibliografia medievistica
Schede
L'Archivio privato di Francesco Loddo Canepa, archivista e storico delle istituzioni
Cronache e notizie
Sandro Bulgarelli, Fernando Venturini, Il Polo bibliotecario parlamentare; Giovanni Focardi, L'amministrazione comunale in Veneto in età contemporanea; Giovanni Focardi, un convegno su "approcci prosopografici" e "praticiens du droit"; Camilla Poesio, Gli studi sul fascismo a dieci anni dalla morte di Renzo De Felice; Elisabetta Rizzoli, Territorio e storia;
Antonella Meliconi, Lo Stato negli anni Trenta: un convegno a Roma; Leonardo D'Alessandro, Un convegno su "Il Lazio e la Costituente"; Silvia Trani, Ancora sugli archivi militari; Giovanni Mentonelli, Laura Pochesci, La marina mercantile in una mostra del Ministero dei trasporti; Marco Fioravanti, Costituzionalismo e codificazione nel mondo ispanico
La ricerca
Modelli istituzionali e discorso pubblico nel Risorgimento italiano: la "Monarchia popolare" di Francesco Domenico Guerrazzi
Il conte Clemente Solaro della Margarita: "Fedele al trono, devoto all'Altare"
Nascita e sviluppo delle sopraintendenze per il patrimonio storico-artistico (1861-1904)
La responsabilità degli imprenditori e la Cassa nazionale di assicurazione per gli operai contro gli infortuni sul lavoro: iniziative legislative e dibattiti parlamentari (1879-1885)
L'anagrafi arruolate: l'Istat e le normative contro l'urbanesimo tra Italia fascista e Italia repubblicana
La costruzione e "normalizzazione" della polizia della nuova Italia democratica. Il caso di Torino (1944-1948)
Documenti
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading