Paola CellaGiovanni Valotti Un profilo di analisi economico-aziendale DOI: 10.7390/9229 Details Download Cite
Roberto Grossi L'esperienza delle istituzioni per la gestione dei servizi culturali degli enti locali DOI: 10.7390/9230 Details Download Cite
Alberto Barbiero Istituzioni e organi comunali alla prova dei fatti: il caso di Bologna DOI: 10.7390/9232 Details Download Cite
Guido Franchi Scarselli Il modello dell'istituzione guarda al passato DOI: 10.7390/9233 Details Download Cite
Girolamo Sciullo Beni e attività culturali nei primi progetti di legge regionali di attuazione del d. lg. 112/1998 DOI: 10.7390/9234 Details Download Cite
Alberto Roccella Legislazione civile ed ecclesiastica in materia di musei DOI: 10.7390/9235 Details Download Cite
Mauro Renna La Sibec Spa tra realtà normativa e prospettive di attuazione DOI: 10.7390/9236 Details Download Cite
Angela Serra La difficile privatizzazione delle fondazioni liriche: strumenti pubblici e presenza privata DOI: 10.7390/9237 Details Download Cite
Angelo Raffaele Pelillo I beni culturali nella giurisprudenza costituzionale: definizioni, poteri, disciplina DOI: 10.7390/9238 Details Download Cite
Marco Cammelli Un passaggio chiave del federalismo amministrativo: il riordino dell'amministrazione periferica dello Stato DOI: 10.7390/9239 Details Download Cite
Regolamento dell'istituzione Galleria civica d'arte moderna e contemporanea di Torino DOI: 10.7390/9240 Details Download Cite
Regolamento dell'isitituzione Galleria comunale d'arte moderna a Bologna DOI: 10.7390/9241 Details Download Cite
Intesa fra il Ministro per i beni culturali e ambientali e il Presidente della Conferenza episcopale italiana del 13/9/1996 DOI: 10.7390/9243 Details Download Cite
Legge 8 giugno 1990, n. 142. Ordinamento delle autonomie locali (Capo VII, Servizi, artt. 22-23) DOI: 10.7390/9248 Details Download Cite
Legge 8 ottobre 1997, n. 352. Disposizioni sui beni culturali (art. 10, Società italiana per i beni culturali - Sibec Spa) DOI: 10.7390/9249 Details Download Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Antonello Denuzzo, Food and Cultural Heritage: some notes . Luigi Malnati, Maria Grazia Fichera, Sonia Martone, The Protection of the Italian Archaeological Heritage: The Limits of the Current Legislation and new Proposals for Reform of the Code. Paolo Carpentieri, Ex post assessment of compatibility related to landscape property. Matteo Monti, Architecture like artistic creation: between freedom and protection. Girolamo Sciullo, Sources of Law and Organisation of Government Departments. Antonella Sau, Procurement contracts for cultural heritage between simplification and specialty profiles . Giacomo Bosi, Cultural Value and Marketing of Creative Goods: Towards a Legal Framework. Paolo Carpentieri, The administrative law of italian musical excellence: the organization and financing of the Liric-Symphonic Foundations. Giuseppe Severini, Protection of cultural heritage, technical discretion and proportionality principle. Lorenzo Casini, Reproducing cultural heritage? Regulatory "solids" and regulatory "voids". [continue...]