Maddalena Burelli Rome and the state-church relationship in Mexico (1821-1861) DOI: 10.1409/99449 Availability: 14/01/2021 Details
Silvia Cavicchioli Crimean War: National memories and democratization processes DOI: 10.1409/99443 Availability: 13/01/2021 Details
Mariuccia Salvati Antifascismo e totalitarismo nelle scienze sociali fra le due guerre pp. 623-650, DOI: 10.1409/8147 Details € 8,00 Cite
Elena Papadia I vecchi e i giovani. Liberal-conservatori e nazionalisti a confronto nell'Italia giolittiana pp. 651-676, DOI: 10.1409/8148 Details € 8,00 Cite
Silvia Salvatici Identità di genere, identità nazionale e nazionalismo nel Kosovo del dopoguerra. La comunità albanese pp. 677-702, DOI: 10.1409/8149 Details € 8,00 Cite
Ferdinando Fasce Chi dorme non piglia pesci. Un cortometraggio imprenditoriale americano dei primi anni Cinquanta pp. 703-712, DOI: 10.1409/8150 Details € 8,00 Cite
Rudolph J. VecoliSpencer E. WellhoferNadia UrbinatiDan T. CarterFabrizio Tonello Tortuosi percorsi delle libertà civili negli Stati Uniti. Interventi a cura di Elisabetta Vezzosi pp. 713-750, DOI: 10.1409/8151 Details € 8,00 Cite
Michele CangianiFranco RamellaGian Primo CellaCarl Levy Discussione su "La grande trasformazione" di Karl Polanyi pp. 751-770, DOI: 10.1409/8152 Details € 8,00 Cite
Daniela Luigia Caglioti Mezzogiorno e Risorgimento: riscoperte, "revisionismi" e nuove ricerche pp. 771-782, DOI: 10.1409/8153 Details € 8,00 Cite
Stefano Cavazza Simboli e politica: una riflessione multidisciplinare pp. 783-792, DOI: 10.1409/8154 Details € 8,00 Cite
Frabrizio Cossalter Uno storico e le sue carte: Gioacchino Volpe a Santarcangelo di Romagna pp. 793-800, DOI: 10.1409/8155 Details € 8,00 Cite
Lorenzo Valgimogli "The History Journal Guide": l'aggiornamento in linea per riviste e liste di discussione di argomento storico pp. 801-, DOI: 10.1409/8156 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Bruno Bonomo, «A Revolution in the Family»? Television and domestic Life in Italy in the Years of the «Boom». Francesco Petrini, The 1973 energy crisis: The oil multinationals and the end of the black gilded age. Giulia Albanese, La brutalizzazione della politica tra guerra e dopoguerra. Roberta Paolini, Geografia storica, Gis e internet. Henry Rousso, L'"impero coloniale" nazista in Europa. Hans Woller, Churchill e Mussolini. Conflitto aperto e cooperazione segreta?. A cura di Nando Fasce, Il significato della frontiera nella storia americana di Frederick J. Turner. Un dibattito con interventi di Tiziano Bonazzi, Walter Nugent, Julie Roy Jeffrey, Douglas R. Francis, Chiara Vangelista. A cura di Daniela Luigia Caglioti, La mano visibile di Alfred D. Chandler Jr. Un dibattito con interventi di Nuria Puig, Pier Angelo Toninelli, Franco Amatori, Andrea Colli, Philip Scranton. Amy Ng, Stuart Woolf, Roberto Balzani, Guido Franzinetti, Simonetta Soldani, 1848. La rivoluzione degli intellettuali, di Lewis B. Namier. Paolo Pombeni, Maurizio Degl'Innocenti, Marc Lazar, Eugenio F. Biagini, Andreas Wirsching, I partiti di massa nell'Europa del Novecento. Interventi a cura di Simone Neri Serneri. [continue...]