Maddalena Burelli Rome and the state-church relationship in Mexico (1821-1861) DOI: 10.1409/99449 Availability: 14/01/2021 Details
Silvia Cavicchioli Crimean War: National memories and democratization processes DOI: 10.1409/99443 Availability: 13/01/2021 Details
Mariuccia Salvati La storia contemporanea oggi e i dilemmi posti dall'insegnamento pp. 575-596, DOI: 10.1409/20978 Details € 8,00 Cite
Gian Luca Fruci Il "suffragio nazionale". Discorsi e rappresentazioni del voto universale nel 1848 italiano pp. 597-620, DOI: 10.1409/20979 Details € 8,00 Cite
Mario Del Pero I limiti della distensione. Gli Stati Uniti e l'implosione del regime portoghese pp. 621-650, DOI: 10.1409/20980 Details € 8,00 Cite
Fulvio De Giorgi Informatori comunisti in Vaticano durante la crisi di governo Parri pp. 651-684, DOI: 10.1409/20981 Details € 8,00 Cite
Daniela Luigia Caglioti Romanzo e storia. Interventi di Alberto Mario Banti, Adolfo Scotto di Luzio, Maria Malatesta, Luisa Passerini pp. 685-710, DOI: 10.1409/20982 Details € 8,00 Cite
Nicola LabancaGiorgio VercellinCristiana FacchiniGiuliana Benvenuti "Orientalismo" e oltre, di Edward Said pp. 711-742, DOI: 10.1409/20983 Details € 8,00 Cite
Isabella Zanni Rosiello A proposito di web e del mestiere di storico pp. 743-756, DOI: 10.1409/20984 Details € 8,00 Cite
Massimiliano Livi Gli "e-journal" storici: una panoramica internazionale pp. 757-, DOI: 10.1409/20985 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Bruno Bonomo, «A Revolution in the Family»? Television and domestic Life in Italy in the Years of the «Boom». Francesco Petrini, The 1973 energy crisis: The oil multinationals and the end of the black gilded age. Giulia Albanese, La brutalizzazione della politica tra guerra e dopoguerra. Henry Rousso, L'"impero coloniale" nazista in Europa. Hans Woller, Churchill e Mussolini. Conflitto aperto e cooperazione segreta?. Roberta Paolini, Geografia storica, Gis e internet. A cura di Nando Fasce, Il significato della frontiera nella storia americana di Frederick J. Turner. Un dibattito con interventi di Tiziano Bonazzi, Walter Nugent, Julie Roy Jeffrey, Douglas R. Francis, Chiara Vangelista. A cura di Daniela Luigia Caglioti, La mano visibile di Alfred D. Chandler Jr. Un dibattito con interventi di Nuria Puig, Pier Angelo Toninelli, Franco Amatori, Andrea Colli, Philip Scranton. Amy Ng, Stuart Woolf, Roberto Balzani, Guido Franzinetti, Simonetta Soldani, 1848. La rivoluzione degli intellettuali, di Lewis B. Namier. Paolo Pombeni, Maurizio Degl'Innocenti, Marc Lazar, Eugenio F. Biagini, Andreas Wirsching, I partiti di massa nell'Europa del Novecento. Interventi a cura di Simone Neri Serneri. [continue...]