Herbert Hovenkamp Un esame dell'antitrust del dopo Chicago pp. 11-52, DOI: 10.1434/114 Details € 7,00 Cite
Eleonor M. Fox Dopo Chicago, dopo Seattle e il dilemma della globalizzazione pp. 53-66, DOI: 10.1434/115 Details € 7,00 Cite
Roberto PardolesiAlessandro Portolano All'ombra delle piramidi. Appunti su Opa, governo societario e concorrenza tra ordinamenti pp. 67-110, DOI: 10.1434/116 Details € 7,00 Cite
Sandro Frova Il canone di Telecom Italia e lo strano scontro fra Cheli e Monti: una storia, tante morali pp. 111-120, DOI: 10.1434/117 Details € 7,00 Cite
Nadia Linciano Quali obiettivi per la riforma della normativa fallimentare italiana? Riflessioni tra teoria economica e prassi pp. 121-162, DOI: 10.1434/118 Details € 7,00 Cite
Dino RizziPaolo Silvestri Mercato, concorrenza e regole nel sistema universitario italiano. Riflessioni in margine a un articolo di H. Hansmann pp. 163-190, DOI: 10.1434/119 Details € 7,00 Cite
Sabino Cassese La regionalizzazione serve alla concorrenza? pp. 191-192, DOI: 10.1434/120 Details € 7,00 Cite
Andrea CoscelliAndrea Lofaro Dominanza collettiva e fusioni alla prova di San Tommaso pp. 193-210, DOI: 10.1434/121 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Marco D'Alberti, Concorrenza e giustizia sociale. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Agenore Giacco, Lorenzo Stecchetti, La saga Alitalia e il mantello dello Stato salvatore. Andrea Giannaccari, Facebook e l’abuso da sfruttamento al vaglio del Bundesgerichtshof. , Editoriale. [continue...]