Giorgio RagazziMassimo Di Domenico Privatizzare e regolamentare: l'interesse di chi decide pp. 161-184, DOI: 10.1427/23665 Details € 7,00 Cite
Federica Calidoni The Effects of Public Transfers on Productivity pp. 185-216, DOI: 10.1427/23666 Details € 7,00 Cite
Luciano Fanti Neo-classical Labour Market Dynamics and Wage Expectations: Chaos and the "Resurrection" of the Phillips Curve pp. 217-240, DOI: 10.1427/23667 Details € 7,00 Cite
Matteo Lippi BruniCristina Ugolini Assistenza a domicilio e assistenza residenziale: politiche di intervento e analisi empirica pp. 241-268, DOI: 10.1427/23668 Details € 7,00 Cite
Laura Baraldi Una risposta a "Equilibrium Size in Network with Indirect Network Externalities: a Comment" pp. 275-278, DOI: 10.1427/23669 Details € 7,00 Cite
Carlo Cristiano Come si fa una politica di programmazione: Pasquale Saraceno e i lavori della Commissione Nazionale per la Programmazione Economica pp. 279-308, DOI: 10.1427/23670 Details € 7,00 Cite
Paola Potestio Status lavorativo e livelli di istruzione dei giovani in Italia: una nota di confronto internazionale pp. 309-, DOI: 10.1427/23671 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Roberto Dell'Anno, Metodi di stima dell'economia sommersa: una rassegna. Paolo Piacentini, Stefano Prezioso, Differenziali di crescita e di produttività: l'interazione tra fattori di domanda ed offerta nel caso italiano. Adalgiso Amendola, Roberto Dell'Anno, Diseguaglianza sociale, sviluppo economico e curva di Kuznets. Un'analisi empirica per l'America latina. Ignazio Visco, Invecchiamento della popolazione, immigrazione, crescita economica,. Michele Polo, Regole rigide e regole flessibili nelle politiche di tutela della concorrenza. Aldo Montesano, La nozione di razionalità in economia. Mario Roberto Gilli, Elementi per un confronto metodologico tra economia comportamentale ed economia neoclassica. Giuseppe Albanese, Giuseppe Marinelli, Organized Crime and Productivity: Evidence from Firm-Level Data. Stefano Fiori, Pianificazione, mercato e organizzazioni in Herbert A. Simon. Nicola Amendola, Un modello monetario di search con doppia coincidenza dei bisogni. [continue...]