Hervé Ascensio La responsabilità penale internazionale degli individui come epicentro di un nuovo "jus gentium" pp. 11-22, DOI: 10.1415/13338 Details € 7,00 Cite
Elena Pariotti La società civile oltre lo stato: fra globale e transnazionale pp. 23-48, DOI: 10.1415/13339 Details € 7,00 Cite
Hélène Ruiz Fabri Diritti dell'uomo e sovranità dello Stato: le frontiere sono state sostanzialmente ridefinite? pp. 49-74, DOI: 10.1415/13340 Details € 7,00 Cite
Lawrence M. Friedman Alcune riflessioni sulla società orizzontale pp. 75-92, DOI: 10.1415/13341 Details € 7,00 Cite
Giuseppe Zaccaria Trasformazione e riarticolazione delle fonti del diritto oggi pp. 93-120, DOI: 10.1415/13342 Details € 7,00 Cite
Jean-Marc Sorel A proposito dell'interpretazione dell'articolo 31 della Convenzione di Vienna del 1969 e sulla sua applicazione giurisprudenziale pp. 121-138, DOI: 10.1415/13343 Details € 7,00 Cite
Vincenzo Militello I diritti fondamentali fra limite e legittimazione di una tutela penale europea pp. 139-160, DOI: 10.1415/13344 Details € 7,00 Cite
Jesús Ballesteros Ripensare la pace, contro la cultura del terrore e della manipolazione pp. 161-178, DOI: 10.1415/13345 Details € 7,00 Cite
Isabel Trujillo Paradigmi della giustizia internazionale. Argomenti pro e contro il dovere di aiuto ai popoli svantaggiati pp. 179-224, DOI: 10.1415/13346 Details € 7,00 Cite
Javier de Lucas Migrazioni, diritti, cittadinanza nell'UE. Sulle condizioni di legittimità della politica dell'immigrazione pp. 225-236, DOI: 10.1415/13347 Details € 7,00 Cite
Costanza Margiotta Vizi e virtù della secessione. A proposito dell'articolo 59 del progetto di Costituzione europea pp. 257-272, DOI: 10.1415/13349 Details € 7,00 Cite
Laura Bazzicalupo Governo della vita. Il corpo come oggetto e soggetto politico pp. 273-302, DOI: 10.1415/13350 Details € 7,00 Cite
Pierpaolo Martucci Modesta proposta per prevenire la pace. Uno strano "giallo" editoriale del 1967, tra provocazione e profezia politica pp. 313-, DOI: 10.1415/13352 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , I valutatori 2019. Dario Ippolito, Fabrizio Mastromartino, Giorgio Pino, A Legal Philosophy for the Constitutional State. Riccardo Guastini, Judicial creationism?. Giovanni Fiandaca, Luigi Ferrajoli and the Criminal Law. Giovanni Ziccardi, The use of social networks in politics between alteration of democratic balance, disinformation, propaganda and dictatorship of the algorithm: some legal-informatics issues. Domenico Melidoro, Principles of Secularism. Is the Clash among Principles Necessary?. Giulio Sacco, Love’s bellows or source of injustice? Reflections on compassion from Martha Nussbaum. Tamar Pitch, Theory and sociology of law: a dialogue with Luigi Ferrajoli. Richard Bellamy, Quattro modelli di pluralismo politico. Tecla Mazzarese, Fundamental Rights and Commons. A Starting Point for a Systemic Answer to the Challenges of the Global Era. [continue...]