Geminello Preterossi I diritti alla prova del "politico" pp. 279-290, DOI: 10.1415/27941 Details € 7,00 Cite
Thomas Casadei Diritti umani in contesto: forme della vulnerabilità e "diritto diseguale" pp. 291-312, DOI: 10.1415/27942 Details € 7,00 Cite
Alessandra Facchi Diritti fantasma? Considerazioni attuali sulla proliferazione dei soggetti pp. 313-336, DOI: 10.1415/27943 Details € 7,00 Cite
Luca Baccelli "Ex parte populi". Per una teoria impura dei diritti pp. 337-364, DOI: 10.1415/27944 Details € 7,00 Cite
Francesca Poggi Brevi osservazioni sulla retorica dei diritti pp. 365-374, DOI: 10.1415/27945 Details € 7,00 Cite
Daniele Ruggiu Conflitto e diritti. Difficoltà e aporie del conflittualismo contemporaneo pp. 411-432, DOI: 10.1415/27948 Details € 7,00 Cite
Emanuela Ceva Valori plurali e giustificazione politica. Una proposta di minimalismo procedurale pp. 433-452, DOI: 10.1415/27949 Details € 7,00 Cite
Claudio Corradetti Le dimensioni del relativismo morale: per una valutazione del "giudizio interno" di Harman pp. 453-464, DOI: 10.1415/27950 Details € 7,00 Cite
Roberto Frega Un paradigma pragmatista di ragione pubblica pp. 465-484, DOI: 10.1415/27951 Details € 7,00 Cite
Massimo La Torre Avvocatura e retorica. Tra teoria del diritto e deontologia forense pp. 485-504, DOI: 10.1415/27952 Details € 7,00 Cite
Paola Molinatto Ermeneutica e interpretazione giuridica in Gadamer. Breve ricognizione di un "double bind" pp. 505-528, DOI: 10.1415/27953 Details € 7,00 Cite
Paola Parolari Reati culturalmente motivati. Una nuova sfida del multiculturalismo ai diritti fondamentali pp. 529-558, DOI: 10.1415/27954 Details € 7,00 Cite
Giuseppe Zaccaria Pluralismo, ermeneutica, multiculturalismo: una triade concettuale pp. 559-586, DOI: 10.1415/27955 Details € 7,00 Cite
Pierluigi Chiassoni "Beautiful Mind". Sugli scritti autobiografici di Hans Kelsen pp. 587-596, DOI: 10.1415/27956 Details € 7,00 Cite
Riccardo Guastini Teoria e ideologia della funzione presidenziale pp. 597-, DOI: 10.1415/27957 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , I valutatori 2019. Dario Ippolito, Fabrizio Mastromartino, Giorgio Pino, A Legal Philosophy for the Constitutional State. Riccardo Guastini, Judicial creationism?. Giovanni Fiandaca, Luigi Ferrajoli and the Criminal Law. Domenico Melidoro, Principles of Secularism. Is the Clash among Principles Necessary?. Tecla Mazzarese, Fundamental Rights and Commons. A Starting Point for a Systemic Answer to the Challenges of the Global Era. Richard Bellamy, Quattro modelli di pluralismo politico. Giovanni Ziccardi, The use of social networks in politics between alteration of democratic balance, disinformation, propaganda and dictatorship of the algorithm: some legal-informatics issues. Nico De Federicis, Modernità e globalizzazione nella teoria critica di Anthony Giddens. Giulio Sacco, Love’s bellows or source of injustice? Reflections on compassion from Martha Nussbaum. [continue...]