Table of contents of the issue 2/2011, agosto
Saggi
L'ordinamento dell'Unione europea, le identità costituzionali nazionali e i diritti fondamentali. Quale tutela dei diritti sociali dopo il Trattato di Lisbona?
Assicurazione infortuni: perché non esiste più la regola dell'esonero
Lavoro femminile e tutela della salute e della sicurezza: nuovi scenari per una prospettiva di genere dopo il d.lgs. n. 81/2008
Commenti e rassegne
Osservatorio
Casi notizie materiali
La tutela dei lavoratori per insolvenza datoriale nella giurisprudenza della Corte di giustizia (I. Corte di giustizia, sezione ottava, 10 febbraio 2011, causa C-30/10; II. Corte di giustizia, sezione terza, 10 marzo 2011, causa C-477/09). Con nota
Sui requisiti della pensione di vecchiaia dei lavoratori migranti: l'operatività del cumulo «ideale» dei periodi contributivi (Corte di giustizia, sezione quinta, 3 marzo 2011, causa C-440/09. Con nota
Ancora sulla parificazione dell'età pensionabile tra uomini e donne, secondo la Corte di giustizia (Corte di giustizia, sezione seconda, 18 novembre 2010, causa C-356/10). Con nota
L'indisponibilità individuale del regime applicabile alle prestazioni in natura in caso di malattia (Corte giustizia, sezione seconda, 14 ottobre 2010, causa C-345/09). Con nota
Ancora una pronuncia sulle discriminazioni per età: retromarcia della Corte di giustizia? (Corte di giustizia, grande sezione, 12 ottobre 2010, causa C-45/09). Con nota
Pensione di anzianità e «sicurezza sociale» nella Convenzione italofrancese contro le doppie imposizioni (Corte di cassazione, sezione tributaria, 12 novembre 2010, n. 23001). Con nota
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading