Table of contents of the issue 2/2022, June
Saggi
OPINIONI A CONFRONTO: LA CORTE COSTITUZIONALE E GLI STRANIERI
La Corte situazionista. Brevi note sulla recente giurisprudenza costituzionale in tema di accesso degli stranieri alla sicurezza sociale
La Corte costituzionale fra supremazia e (apparente) subalternità. Quale futuro per i diritti sociali degli stranieri?
COMMENTI E RASSEGNE
Personale di volo, diritti previdenziali e legge applicabile. Il caso Ryanair
L’accertamento del nesso di causalità nei casi di infortunio e malattie professionali. Il problema dell’ignoto tecnologico e dei rischi diffusi
OSSERVATORIO
CASI NOTIZIE MATERIALI
Falsi miti e complesse realtà: le pensioni «al futuro» in versione interdisciplinare. Cronaca dell’edizione 2022 del «Seminario RDSS di primavera»
Sui diritti previdenziali del personale di volo: il caso Ryanair. (Corte di giustizia UE, sezione settima, 19 maggio 2022, causa C-33/21)
La Corte costituzionale e la tutela di maternità a favore degli stranieri (Corte costituzionale, 4 marzo 2022, n. 54)
Sui rapporti tra ente previdenziale e concessionario per la riscossione: il caso della responsabilità dell’agente di riscossione per inosservanza dei termini di prescrizione. (Corte di cassazione, sezione lavoro, ord. 12 novembre 2021, n. 34078)
OPEN ACCESS
I collaboratori di questo numero
OPEN ACCESS
Indice delle abbreviazioni
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading