Guido Ferrarini L'ammissione a quotazione: natura, funzione, responsabilità e "self-listing" pp. 11-50, DOI: 10.1433/7562 Details € 8,00 Cite
Carmine Di Noia Considerazioni sull'evoluzione della "governance" nelle borse e sul "self-listing" pp. 51-68, DOI: 10.1433/7563 Details € 8,00 Cite
Luigi A. Bianchi Privatizzazione dei mercati borsistici, IPO e tutela del risparmio: appunti per una discussione pp. 69-88, DOI: 10.1433/7564 Details € 8,00 Cite
Giovanni Siciliano Gli effetti economici della privatizzazione dei mercati di Borsa pp. 89-108, DOI: 10.1433/7565 Details € 8,00 Cite
Lucio CassiaMassimo D'AdamoStefano Paleari Le quotazioni e le diverse categorie di investitori: chi guadagna? pp. 109-134, DOI: 10.1433/7566 Details € 8,00 Cite
Francesco Perrini I vantaggi aziendali e per gli azionisti della quotazione delle imprese alla Borsa Italiana: una valutazione del periodo 1995-2001 pp. 135-168, DOI: 10.1433/7567 Details € 8,00 Cite
Riccardo De BonisUmberto Viviani Le imprese del Nuovo mercato e i rapporti con le banche: prime evidenze pp. 169-188, DOI: 10.1433/7568 Details € 8,00 Cite
Roberto Tasca Riflessioni in tema di "underpricing" pp. 189-200, DOI: 10.1433/7569 Details € 8,00 Cite
Mario Cera Quotazione di nuove società e tutela del pubblico investitore: il ruolo delle società di revisione pp. 201-208, DOI: 10.1433/7570 Details € 8,00 Cite
Alberto Mazzoni Osservazioni in tema di responsabilità civile degli analisti finanziari pp. 209-254, DOI: 10.1433/7571 Details € 8,00 Cite
Paolo Montalenti Responsabilità civile e mercato finanziario: organo di controllo e false informazioni da prospetto pp. 255-268, DOI: 10.1433/7572 Details € 8,00 Cite
Antonio Nuzzo Note sulla responsabilità dello sponsor pp. 269-294, DOI: 10.1433/7573 Details € 8,00 Cite
Francesco Vella La responsabilità civile delle autorità di vigilanza sui mercati finanziari: alla ricerca di un equilibrio tra "immunità" e tutela degli investitori pp. 295-310, DOI: 10.1433/7574 Details € 8,00 Cite
Gaetano Presti Le nuove regole di quotazione a quattro anni dal testo unico. Intervista con Renato Rordorf pp. 311-324, DOI: 10.1433/7575 Details € 8,00 Cite
Marco Ventoruzzo I "listing standards" nell'esperienza statunitense pp. 325-348, DOI: 10.1433/7576 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Autori. , Autori. Giorgio Di Giorgio, Pierluigi Murro, Le PMI italiane e la sfida della crescita. Raffaele Fabozzi, Stefano Bini, Algoritmi, piattaforme digitali e diritto del lavoro. , Autori. Giovanni Comandé, Intelligenza artificiale e responsabilità tra «liability» e «accountability». Il carattere trasformativo dell'IA e il problema della responsabilità. , Autori. Margherita Bianchini, Cecilia Sertoli, Una ricerca Assonime sulle società benefit. Dati empirici, prassi statutaria e prospettive. Stefano Lombardo, AIM, SPAC, equity-crowdfunding e private placement. La raccolta di capitale di rischio fra formazione del capitale e protezione degli investitori. Casimiro A. Nigro, Luca Enriques, Venture capital e diritto societario italiano: un rapporto difficile. [continue...]