Luigi Spaventa La legge sulla tutela del risparmio: passi avanti, errori e illusioni pp. 11-22, DOI: 10.1433/22347 Details € 8,00 Cite
Gustavo Olivieri Amministratori "indipendenti" e "di minoranza" nella legge sulla tutela del risparmio pp. 23-32, DOI: 10.1433/22348 Details € 8,00 Cite
Gian Domenico Mosco Rafforzamento dei controlli interni e indebolimenti sistematici degli organi di sorveglianza pp. 33-46, DOI: 10.1433/22349 Details € 8,00 Cite
Gaetano Presti Tutela del risparmio e Codice di Autodisciplina delle società quotate pp. 47-62, DOI: 10.1433/22350 Details € 8,00 Cite
Mario Cera Le banche e i loro azionisti nella nuova legge per la tutela del risparmio pp. 63-76, DOI: 10.1433/22351 Details € 8,00 Cite
Luigi A. BianchiMartina Lucenti Una "chirurgia" legislativa invasiva: la riforma dell'articolo 136 del Testo Unico Bancario pp. 77-90, DOI: 10.1433/22352 Details € 8,00 Cite
Concetta Brescia Morra Troppe regole in Italia sui rapporti tra industria e banca? Un'analisi comparata pp. 91-98, DOI: 10.1433/22353 Details € 8,00 Cite
Matteo Rescigno Interessi, conflitto di interessi e tutela del risparmio: una disciplina in evoluzione pp. 99-110, DOI: 10.1433/22354 Details € 8,00 Cite
Renzo Costi Concorrenza e stabilità nel mercato bancario pp. 111-116, DOI: 10.1433/22355 Details € 8,00 Cite
Francesco Vella La riforma della vigilanza: tanto rumore per nulla pp. 117-128, DOI: 10.1433/22356 Details € 8,00 Cite
Federico Ferro-Luzzi "Le ali". Prime riflessioni sulla gabbia ove le associazioni dei consumatori hanno rinchiuso i propri associati pp. 141-146, DOI: 10.1433/22358 Details € 8,00 Cite
Simona Di Valentin Responsabilità civile degli esponenti di intermediari nella prestazione di servizi di investimento e tutela del risparmio pp. 147-156, DOI: 10.1433/22359 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Tiscione Le sanzioni amministrative nella giurisprudenza pp. 157-174, DOI: 10.1433/22360 Details € 8,00 Cite
Carlo Enrico Salodini La tutela dei risparmiatori davanti ai giudici pp. 175-, DOI: 10.1433/22361 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Autori. Giovanni Comandé, Intelligenza artificiale e responsabilità tra «liability» e «accountability». Il carattere trasformativo dell'IA e il problema della responsabilità. , Autori. , Autori. Eugenio Bruti Liberati, Le autorità amministrative indipendenti. Virtù e vizi di un modello istituzionale. Marcello Clarich, Giuseppe Franco Ferrari, Gian Domenico Mosco, Editoriale. , Autori. Alfonso Celotto, Come regolare gli algoritmi. Il difficile bilanciamento fra scienza, etica e diritto. Guido Melis, Un episodio dello Stato liberale: la sconfitta dei tecnici e l’emarginazione degli «economisti». Gianluca Riolfo, Attività «in-house» e modello organizzativo delle società di capitali: dalle forme di governance interne alla disciplina della direzione e coordinamento per la configurazione del «controllo analogo». [continue...]