Piergaetano Marchetti Tanto tuonò che piovve. Intesa Sanpaolo e il monistico pp. 9-22, DOI: 10.1433/83782 Details € 8,00 Cite
Luigi Arturo Bianchi Il modello monistico è più efficiente di quello tradizionale? Appunti per una ricerca pp. 23-34, DOI: 10.1433/83783 Details € 8,00 Cite
Raffaele Lener Monistico come modello «ottimale» per le quotate? Qualche riflessione a margine del rapporto Consob sulla «corporate governance» pp. 35-50, DOI: 10.1433/83784 Details € 8,00 Cite
Gian Domenico MoscoSalvatore Lopreiato Brevi note su opportunità e limiti attuali del sistema monistico pp. 51-66, DOI: 10.1433/83785 Details € 8,00 Cite
Chiara Picciau Applicazione e struttura dell'«one-tier board» nelle società quotate: profili comparatistici pp. 67-102, DOI: 10.1433/83786 Details € 8,00 Cite
Andrea GuacceroTommaso Di Marcello Codice civile, società quotate, banche, intermediari e assicurazioni: un solo monistico? pp. 103-122, DOI: 10.1433/83787 Details € 8,00 Cite
Edoardo Rulli Sistema monistico e codici di autodisciplina: indipendenza, ma non solo pp. 123-144, DOI: 10.1433/83788 Details € 8,00 Cite
Niccolò Abriani Indipendenza e autonomia del Comitato per il controllo sulla gestione tra disciplina legale e regole statutarie pp. 145-172, DOI: 10.1433/83789 Details € 8,00 Cite
Paolo Valensise Spigolature sul comitato per il controllo sulla gestione del sistema monistico, con particolare riguardo alle società per azioni quotate in borsa pp. 173-194, DOI: 10.1433/83790 Details € 8,00 Cite
Eva Desana Sistema monistico, voto di lista e rappresentanza delle minoranze pp. 195-212, DOI: 10.1433/83791 Details € 8,00 Cite
Marcella Sarale Quote di genere e sistema monistico: precisazioni e omissioni nella legge Golfo Mosca pp. 213-232, DOI: 10.1433/83792 Details € 8,00 Cite
Bruno Giuffré L'organismo di vigilanza ex d.lgs. 231/2001 nel sistema monistico pp. 233-244, DOI: 10.1433/83793 Details € 8,00 Cite
Mario Cera Difesa del sistema dualistico italiano (pas encore un éloge funèbre?) pp. 245-260, DOI: 10.1433/83794 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Eugenio Bruti Liberati, Le autorità amministrative indipendenti. Virtù e vizi di un modello istituzionale. Giovanni Comandé, Intelligenza artificiale e responsabilità tra «liability» e «accountability». Il carattere trasformativo dell'IA e il problema della responsabilità. , Autori. Marco Palmieri, La ricapitalizzazione pubblica delle imprese nel «Decreto Rilancio». Luci e ombre di un New Deal post Covid-19. , Autori. Michele Bertani, Trading algoritmico ad alta frequenza e tutela dello «slow trader». , Autori. Mario Cera, Informazione societaria, incertezza ed emergenza sistemica. Matteo Rescigno, Emanuele Rimini, Golden power e coronavirus: regole per l’emergenza o per il futuro. Alfonso Parziale, Crisi pandemica e sostegno pubblico all’economia. Le garanzie Fondo PMI e SACE. [continue...]