Table of contents of the issue 1/2019, January-June
NAUFRAGIO CON SPETTATORE
Editoriale
Focus
Saggi
Lo sguardo del testimone
Volker Braun e Paul Celan. Figure del naufragio nella letteratura tedesca
Su rifugiati e altre categorie. Spunti dall'arrivo dei moriscos nell'Italia del Seicento
L'affettività dell'apparenza estetica tra sofferenza e indifferenza
Dialogando
Dossier
Interventi
Archeologia del naufragio. A partire da L'idiota della famiglia di Jean-Paul Sartre
Naufragio con spettatore. Hans Blumenberg e le metafore dell'esistenza
Naufragio senza spettatore
Potrebbe non essere mai successo. La fotografia e il suo pubblico
La nave della prima colazione e altri naufragi. Il ruolo dell'indifferenza
Naufragi psichici. Tra mare aperto e terraferma
Umanità e disumanità dei profughi. Uno sguardo storico
Naufragio (del Sé) con spettatore (interno)
Un luogo per vivere?
Il «naufragio del rapporto intersoggettivo». Centri del mondo e angoscia territoriale in Ernesto de Martino
Guardare il male a distanza. Empatia negativa, paura, catarsi
Catastrofi e spettatori. L'intima interfaccia tra inconscio non rimosso e processi coscienti
Schede di lettura
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading