Renzo Repetti Eresia, ortodossia, dissenso nella cultura italiana del Rinascimento pp. 197-203, DOI: 10.1448/104384 Details Cite
Alberto Garrisi Manlio Sgalambro, scrittore di filosofia pp. 209-226, DOI: 10.1448/104386 Details Cite
Federico Condello Il nuovo millennio di Elettra: riscritture di riscritture pp. 227-248, DOI: 10.1448/104387 Details Cite
Tommaso Braccini Tra mirabilia e nostalgia dell’ignoranza. «Leggende contemporanee» dall’antico al presente pp. 249-265, DOI: 10.1448/104388 Details Cite
Gabriele Maria Gallina Adorno e il nuovo radicalismo di destra pp. 267-288, DOI: 10.1448/104389 Details Cite
Marco M. Mascolo Rembrandt van Rijn. Una (parziale) rassegna bibliografica e qualche spunto di riflessione pp. 289-307, DOI: 10.1448/104390 Details Cite
Davide Arecco Pellegrinatione di Filotea al Sacro Tempio pp. 321-324, DOI: 10.1448/104394 Details Cite
Isabella Becherucci Per un restauro del ritratto di Alessandro Manzoni pp. 325-330, DOI: 10.1448/104395 Details Cite
Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura pp. 332-372, DOI: 10.1448/104396 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Libri di lingua inglese. , Libri di lingua francese. , I collaboratori. , I collaboratori. , Libri di lingua inglese. , I collaboratori. , Libri di lingua francese. , I collaboratori. , I collaboratori. , I collaboratori. [continue...]