Ada Servida Perché dedicare un numero monografico all'Identikit culturale pp. 7-, DOI: 10.7378/70523 Details Cite
Ada Servida Formulazione simulata dell'Identikit culturale di Marta Cortese, personaggio del film Tutta la vita davanti di Paolo Virzì pp. 23-, DOI: 10.7378/70525 Details Cite
Rosalba Terranova-Cecchini Nel blu dipinto di blu…(nessuno mi può riconoscere) pp. 30-, DOI: 10.7378/70526 Details Cite
Marta Castiglioni La casa delle Tonie: un caso di disturbo dell'affiliazione pp. 97-, DOI: 10.7378/70530 Details Cite
Rosalba Terranova-Cecchini Attività scientifiche della Fondazione pp. 111-, DOI: 10.7378/70531 Details Cite
Gianni Del Rio Glossario dei termini transculturali utilizzati in questo volume pp. 115-, DOI: 10.7378/70532 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Irene Giovannelli, Lo strumento "Identikit culturale". evoluzione dello strumento e prime osservazioni operative intorno alla versione 2010. Marco Fontana, Utenza straniera: il difficile incontro tra domanda e offerta. Gianni Del Rio, Glossario dei termini transculturali utilizzati in questo volume. Rosalba Terranova-Cecchini, Attività scientifiche della Fondazione. Grazia Biraghi, Conclusioni. Laura Zicolella, I traumi dell'immigrazione. Rosalba Terranova-Cecchini, Ai lettori. Letture transculturali per i nostri passaggi professionali. Rosalba Terranova-Cecchini, Questo numero. Marta Castiglioni, La casa delle Tonie: un caso di disturbo dell'affiliazione. Maria Enrica Castiglioni, _47. [continue...]