Eleonora RivaAngela Savio La città policentrica: il ruolo dei servizi nella definizione dei processi identitari pp. 15-, DOI: 10.7378/71974 Details Cite
Luca Massimiliano Visconti Contestazione e restituzione dei luoghi pubblici: il potere trasformativo della street art sulle identità contemporanee pp. 54-, DOI: 10.7378/71975 Details Cite
Filippo Petrogalli Stadio e nuove identità. Lo sviluppo di appartenenze nei rituali di calcio pp. 75-, DOI: 10.7378/71976 Details Cite
Eleonora Lupo La cultura e il design come pratiche abilitanti di costruzione sociale della città pp. 108-, DOI: 10.7378/71978 Details Cite
Rosalba Terranova-Cecchini Attività scientifiche della Fondazione pp. 133-, DOI: 10.7378/71979 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Irene Giovannelli, Lo strumento "Identikit culturale". evoluzione dello strumento e prime osservazioni operative intorno alla versione 2010. Marco Fontana, Utenza straniera: il difficile incontro tra domanda e offerta. Gianni Del Rio, Glossario dei termini transculturali utilizzati in questo volume. Rosalba Terranova-Cecchini, Attività scientifiche della Fondazione. Grazia Biraghi, Conclusioni. Laura Zicolella, I traumi dell'immigrazione. Rosalba Terranova-Cecchini, Ai lettori. Letture transculturali per i nostri passaggi professionali. Rosalba Terranova-Cecchini, Questo numero. Marta Castiglioni, La casa delle Tonie: un caso di disturbo dell'affiliazione. Maria Enrica Castiglioni, _47. [continue...]