S. K. Kiran Kumar Felicità e benessere nella tradizione italiana pp. 15-, DOI: 10.7378/71942 Details Cite
Antonella Delle Fave Selezione psicologica ed esperienza ottimale: applicazioni ed implicazioni transculturali pp. 35-, DOI: 10.7378/71943 Details Cite
Hilde Eileen NafstadErik CarlquistKim Rand-HendriksenRolv Mikkel Blakar Globalizzazione, ideologia e benessere pp. 55-, DOI: 10.7378/71944 Details Cite
Marcella CavalloManuela LombardiZoé Stokart Complessità e sviluppo di opportunità: esperienza ottimale e selezione psicologica in un gruppo di adolescenti nepalesi pp. 77-, DOI: 10.7378/71945 Details Cite
Antonella Delle FaveAndrea Fianco Donne migranti e qualità dell'esperienza soggettiva: uno studio con experience sampling method pp. 101-, DOI: 10.7378/71946 Details Cite
Rosalba Terranova-Cecchini Attività scientifiche della Fondazione pp. 123-, DOI: 10.7378/71947 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Irene Giovannelli, Lo strumento "Identikit culturale". evoluzione dello strumento e prime osservazioni operative intorno alla versione 2010. Marco Fontana, Utenza straniera: il difficile incontro tra domanda e offerta. Gianni Del Rio, Glossario dei termini transculturali utilizzati in questo volume. Rosalba Terranova-Cecchini, Attività scientifiche della Fondazione. Grazia Biraghi, Conclusioni. Laura Zicolella, I traumi dell'immigrazione. Rosalba Terranova-Cecchini, Ai lettori. Letture transculturali per i nostri passaggi professionali. Rosalba Terranova-Cecchini, Questo numero. Marta Castiglioni, La casa delle Tonie: un caso di disturbo dell'affiliazione. Maria Enrica Castiglioni, _47. [continue...]