Leonidas K. Cheliotis La meccanica sociospaziale della dominazione. Trascendere la dualità esclusione/inclusione pp. 7-, DOI: 10.7383/70716 Details Cite
Daniela Danna Violenza maschile contro le donne e risposte delle istituzioni pubbliche pp. 25-, DOI: 10.7383/70717 Details Cite
Pablo D. Eiroa Pace, interessi della giustizia e Corte penale internazionale pp. 57-, DOI: 10.7383/70718 Details Cite
Vincenzo Ruggiero Droghe illecite e comunità sud-asiatiche nel Regno Unito pp. 87-, DOI: 10.7383/70719 Details Cite
Giuseppe Campesi Rischio e sicurezza nella società globale. A proposito dell'ultimo libro di Ulrich Beck pp. 107-, DOI: 10.7383/70720 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Davide Bertaccini, Massimo Pavarini, un ricercatore al plurale. Daniele Scarscelli, Knowledge, power and deviance control in social work from an anti-oppressive point of view. Lucia Re, Enrica Rigo, Maria (Milli) Virgilio, Le violenze maschili contro le donne: complessità del fenomeno ed effettività delle politiche di contrasto. Adriano Zamperini, Marialuisa Menegatto, Francesca Vianello, The Torture Question in Italy. Ilaria Boiano, Criminalization of women’s choices on sexual health and reproduction: The case of abortion as war against women. Riccardo De Vito, The Torture in Prison. Alessia Schiavon, Cyberviolence against women: A new challenge for criminal law. Giuditta Creazzo, La costruzione sociale della violenza contro le donne in Italia. Tatiana Montella, Sara Picchi, Serena Fiorletta, 2. Il piano femminista contro la violenza di genere dalla performatività dei corpi alla presa di parola: il movimento femminista Non Una Di Meno in Italia. Chiara Federica Pedace, Women, Sex Violence and the Courts. [continue...]