Mara Fausone

Le tavole didattiche dell’Università di Torino

Are you already subscribed?
Login to check whether this content is already included on your personal or institutional subscription.

Abstract

Dall’inizio dell’Ottocento si assiste alla produzione di tavole didattiche parietali come valido supporto per l’insegnamento. Alcune aziende producono in serie questi materiali didattici, ma talvolta si assiste alla produzione i proprio di questi sussidi. Presso l’Università di Torino è stata recuperata una collezione di quasi mille tavole prodotte in loco e riconducibili a quattro fondi risalenti alla fine dell’Ottocento e alla prima metà del secolo scorso. Si tratta di tavole di grandi dimensioni, riconducibili alle scienze mediche e veterinarie e di cui solo raramente è noto l’autore. I disegni sono realizzati con diverse tecniche, spesso a china o acquerello, talvolta solo abbozzati ma spesso resi con dovizia di dettagli e particolare realismo nel rappresentare cellule, tessuti, organi, apparati, sistemi e strumenti. Recentemente le tavole sono state digitalizzate e si sta procedendo alla loro metadatazione per poterle rendere fruibili al più presto a un vasto pubblico.

Keywords

  • Università di Torino –
  • Tavole didattiche –
  • Insegnamento della medicina –
  • Digitalizzazione

Preview

Article first page

What do you think about the recent suggestion?

Trova nel catalogo di Worldcat