Alessandra MicozziFrancesca MicozziSabrina DubbiniDominique Lepore Industry 4.0 for the Marche Region: Opportunities and challenges DOI: 10.1430/98075 Availability: 16/09/2020 Details
Giovanni Tagliani Entrepreneurship in State-Owned Enterprises. An International Comparative Analysis of iri , Temasek and öiag pp. 1-26, DOI: 10.1430/99917 Availability: 27/02/2021 Details
Luigi ProsperettiAlessandro Sembenelli Introduzione. I temi del convegno e le principali indicazioni emerse pp. 683-690, DOI: 10.1430/2100 Details € 8,00 Cite
Gian Maria Gros-PietroAlfio Torrisi Globalizzazione, privatizzazioni e alleanze strategiche pp. 691-732, DOI: 10.1430/2101 Details € 8,00 Cite
Laura RondiAlessandro Sembenelli Integrazione economica e aggiustamento strutturale nelle industrie e nelle imprese europee pp. 733-758, DOI: 10.1430/2102 Details € 8,00 Cite
Claudio Leporelli Le nuove Tlc italiane: costruzione delle reti e costruzione dei mercati pp. 759-786, DOI: 10.1430/2103 Details € 8,00 Cite
Enzo PontarolloAndrea Oglietti Dal manufacturing alla fabbrica tecnologica: industria degli apparati e sistemi per telecomunicazioni pp. 787-804, DOI: 10.1430/2104 Details € 8,00 Cite
Silvia FabianiGuido Pellegrini Un'analisi quantitativa delle imprese nei distretti industriali italiani: redditività, produttività e costo del lavoro pp. 811-832, DOI: 10.1430/2106 Details € 8,00 Cite
Valeriano BalloniMarco CucculelliDonato Iacobucci L'industria italiana dell'elettrodomestico nel contesto internazionale pp. 833-880, DOI: 10.1430/2107 Details € 8,00 Cite
Secondo Rolfo L'industria italiana della meccanica strumentale di fronte alla globalizzazione: opportunità e limiti pp. 881-894, DOI: 10.1430/2108 Details € 8,00 Cite
Marco Ponti Monopolio e monopsonio ferroviario: conseguenze economiche e industriali pp. 903-918, DOI: 10.1430/2110 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Volpato Obiettivi e modalità di globalizzazione della filiera automobilistica italiana pp. 919-954, DOI: 10.1430/2111 Details € 8,00 Cite
Giovanni Zanetti Industria aerospaziale: l'Italia nel sistema produttivo europeo pp. 955-984, DOI: 10.1430/2112 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Ricordo di Luigi Prosperetti. Romano Prodi, Ricordo di Fabio Gobbo. Michele Lo Re, La Network Analysis: proposta di un framework concettuale per le applicazioni economiche. , Call for papers. Michele Lo Re, Luca Capone, Annamaria Napoli, The government «special powers» in the strategically relevant sectors and the essential theoretical nodes to understand their meaning. A multidisciplinary approach. Gianfranco Viesti, The Italian Economy: From the Effects of covid-19 to a Possible Recovery?. Lorenzo Cresti, Matteo Lucchese, Mario Pianta, An industrial policy after the coronavirus pandemic in Italy. Federico Butera, Technology, organisation and work in the Fourth Industrial Revolution: The renaissance of socio-technical design. Francesco Gullì, Politica economica, esternalità ambientali e mercato unico europeo: è percorribile la strada della tassazione "pigouviana"?. Antonio Russo, The Economic Consequences of Friedich Von Hayek: The Construction of Neoliberalism, the (Attempted) Destruction of the State, and the Return of Keynes. [continue...]