Maurizio Bettini Il perdono storico. Dono, identità, memoria, oblio pp. 411-428, DOI: 10.1402/957 Details € 4,99 Cite
Giandomenico Falcon Regole e ruoli: la difficile identità regionale pp. 471-478, DOI: 10.1402/962 Details € 4,99 Cite
Luigi Mariucci La funzione "costituente" delle nuove regioni pp. 479-484, DOI: 10.1402/963 Details € 4,99 Cite
Giorgio FedericiGiunio LuzzattoAlberto MartinelliMichele TaruffoMarco SantagataGiuseppe Marotta L'università alla svolta del "tre più due". Interventi pp. 485-512, DOI: 10.1402/964 Details € 4,99 Cite
Guido LegnantePiergiorgio Corbetta Cambiamento politico e stabilità elettorale pp. 513-526, DOI: 10.1402/965 Details € 4,99 Cite
Giancarlo Rovati Liguria: il centrosinistra passa la mano pp. 527-535, DOI: 10.1402/966 Details € 4,99 Cite
Ilvo Diamanti Veneto: la personalizzazione imperfetta pp. 536-543, DOI: 10.1402/967 Details € 4,99 Cite
Mauro Calise Campania: i partiti all'assalto del leader pp. 544-550, DOI: 10.1402/968 Details € 4,99 Cite
Massimiliano Panarari Terza via: mera prassi di governo o anche teoria politica? pp. 561-570, DOI: 10.1402/970 Details € 4,99 Cite
Stefano CavazzaGianfranco BaldiniMassimiliano PanarariRaffaella BaritonoLoris MarcucciMatteo LegrenziMario ZamponiLoris Zanatta Schede pp. 581-600, DOI: 10.1402/972 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Francesco Rocchi, Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica. Renata Lizzi, Licenza di mungere. L'esemplare storia delle quote latte. Alessandro Cavalli, Disuguaglianze territoriali e dualismi in Europa. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. Michele Cento, Rosa Luxenburg. Paolo Branca, L'Islam oltre il fondamentalismo. Mauro Piras, La scuola italiana nell’emergenza: le incertezze della didattica a distanza. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. [continue...]