Nicola Matteucci La costituzione americana e il moderno costituzionalismo pp. 882-901, DOI: 10.1402/13812 Details Cite
Roberto Pototschnig Per un nuovo rapporto tra pubblico e privato pp. 902-912, DOI: 10.1402/13813 Details Cite
Alessandro Dal Lago Il tempo della colpa e il tempo della vendetta pp. 913-922, DOI: 10.1402/13814 Details Cite
Franco Crespi Interpretare per conoscere: la teoria messa alla prova pp. 928-933, DOI: 10.1402/13816 Details Cite
Raimondo Catanzaro Il sociologo in cattedra. L'insegnamento della sociologia nell'Università pp. 934-943, DOI: 10.1402/13817 Details Cite
Sergio Scamuzzi L'Italia dei sociologi. Programmi di ricerca attraverso tre culture politiche pp. 944-962, DOI: 10.1402/13818 Details Cite
Salvatore Sechi Giocarsi la dote. L'incognita Psi nelle riforme istituzionali pp. 963-978, DOI: 10.1402/13819 Details Cite
Raffaele BarberioCarlo Macchitella Videoeuropa. Sviluppo televisivo e nuove tecnologie per gli anni Novanta pp. 979-992, DOI: 10.1402/13820 Details Cite
Guido Orange Sudafrica: conflitto razziale e decolonizzazione pp. 993-1010, DOI: 10.1402/13821 Details Cite
Giampaolo Zucchini La guerra parallela del signor Musil pp. 1024-1027, DOI: 10.1402/13823 Details Cite
Paolo Vincieri "La contraddizione sempre crescente". Scomposizioni pp. 1028-, DOI: 10.1402/13824 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Andrea Manzella, Rischi e opportunità di un'Europa plurale. Francesco Rocchi, Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica. Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Mauro Piras, La scuola italiana nell’emergenza: le incertezze della didattica a distanza. Piergiorgio Corbetta, Tra ideologia debole e paradosso della leadership. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Marcello Anselmo, Enrica Morlicchio, Enrico Pugliese, «Poveri e imbroglioni». Dentro il Reddito di cittadinanza. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. [continue...]