Walburga von Raffler Engel Linguistica e cultura moderna pp. 273-276, DOI: 10.1402/16309 Details Cite
Il commissario parlamentare - Amici dell'Italia a Salisburgo - I liberarli e la scuola privata - Un metodo critico nuovo pp. 277-285, DOI: 10.1402/16310 Details Cite
Luigi Colombari Radiografia del PSDI nella provincia di Bologna pp. 286-299, DOI: 10.1402/16311 Details Cite
Saggistica - Problemi contemporanei - Storia - Scienze sociali - Pedagogia - Letteratura contemporanea pp. 316-, DOI: 10.1402/16313 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Alessandro Cavalli, Disuguaglianze territoriali e dualismi in Europa. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Francesco Rocchi, Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica. Mauro Piras, La scuola italiana nell’emergenza: le incertezze della didattica a distanza. Paolo Branca, L'Islam oltre il fondamentalismo. Renata Lizzi, Licenza di mungere. L'esemplare storia delle quote latte. Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. Michele Cento, Rosa Luxenburg. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. [continue...]