Giuseppe Are l'Italia e la nuova politica internazionale pp. 889-916, DOI: 10.1402/15914 Details Cite
Giovanni Felice Azzone Riforma dell'università e autonomia della scienza pp. 917-944, DOI: 10.1402/15915 Details Cite
Renato BarilliTiziano BonazziPier Giovanni CastagnoliCarlo DoglioGiancarlo De CarloDelfino InsoleraNicola MatteucciGiorgio ProdiGiampietro PuppiRoberto Ruffilli Modelli culturali di sviluppo pp. 945-1051, DOI: 10.1402/15916 Details Cite
Raffaella Simili Jevons nella cultura filosofico-scientifica della seconda metà dell'ottocento pp. 1052-1070, DOI: 10.1402/15917 Details Cite
Claudia Bulgarelli Differenze, ripetizione e teoria del linguaggio pp. 1078-1097, DOI: 10.1402/15919 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali. Mariuccia Salvati, Il modello intellettuale negli anni del fascismo. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. Claudio Giunta, La chiamata. Come non sono diventato opinionista. Mario Pianta, La politica industriale al tempo del pnrr. [continue...]