Donatella della Porta La crisi del movimento femminista in Francia: tra pragmatismo riformatore e rivolta culturale pp. 828-858, DOI: 10.1402/14219 Details Cite
Gianfranco Pasquino Il Pci nel sistema politico italiano degli anni settanta pp. 859-897, DOI: 10.1402/14220 Details Cite
Claudio Giovannini Il nuovo Psi e il paradosso del realismo astratto pp. 898-907, DOI: 10.1402/14221 Details Cite
Guido Garavoglia La crisi delle Falkland e i suoi riflessi sul quadro politico internazionale pp. 908-925, DOI: 10.1402/14222 Details Cite
Pier Paolo Portinaro Sfogliando il "libro delle possibilità" pp. 935-940, DOI: 10.1402/14225 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali. Mario Pianta, La politica industriale al tempo del pnrr. Claudio Giunta, La chiamata. Come non sono diventato opinionista. Mariuccia Salvati, Il modello intellettuale negli anni del fascismo. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. [continue...]