Fausto Anderlini Il partito liquido e la durezza del territorio pp. 199-209, DOI: 10.1402/28908 Details € 4,99 Cite
Stefania Pellegrini Domanda e offerta di giustizia. Ciò che non sempre appare pp. 217-225, DOI: 10.1402/28910 Details € 4,99 Cite
Paolo Jedlowski Passato coloniale e memoria autocritica pp. 226-234, DOI: 10.1402/28911 Details € 4,99 Cite
Michel Wieviorka La sinistra fra malinconia, oblio e lutto pp. 243-253, DOI: 10.1402/28913 Details € 4,99 Cite
Peadar Kirby Irlanda. Il collasso della «tigre celtica» pp. 254-262, DOI: 10.1402/28914 Details € 4,99 Cite
Mario Sznajder Israele dopo le elezioni. Un Paese in stallo pp. 263-272, DOI: 10.1402/28915 Details € 4,99 Cite
Arturo ParisiMichele Salvati Discutono di Partito democratico pp. 273-290, DOI: 10.1402/28916 Details € 4,99 Cite
Paolo Mancini La lottizzazione, carattere dell'identità nazionale pp. 302-306, DOI: 10.1402/28919 Details € 4,99 Cite
Juan J. LinzPaolo Segatti Intervista Juan J. Linz pp. 307-315, DOI: 10.1402/28920 Details € 4,99 Cite
Marco OnadoGiacomo Vaciago Charles R. Morris, Crak pp. 317-321, DOI: 10.1402/28922 Details € 4,99 Cite
Angela Vettese Arte visiva e aspetti della celebrazione pp. 323-330, DOI: 10.1402/28924 Details € 4,99 Cite
Monica Sassatelli Europeizzazione e politiche del paesaggio pp. 343-348, DOI: 10.1402/28927 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. [continue...]