Bernard Lewis La crisi del Medio Oriente in prospettiva storica pp. 557-570, DOI: 10.1402/15322 Details Cite
Carlo Azeglio Ciampi Il progetto di un'economia responsabile pp. 591-597, DOI: 10.1402/15325 Details Cite
David Pearce È sostenibile l'idea dello sviluppo sostenibile? pp. 598-607, DOI: 10.1402/15326 Details Cite
Zhores A. Medvedev L'Oriente sarà verde? Come uscire dal socialismo inquinatore pp. 608-618, DOI: 10.1402/15327 Details Cite
Mario Baldassarri Fuga nel mercato. La transizione economica a Est pp. 619-625, DOI: 10.1402/15328 Details Cite
Enrico De Angelis La forza fa l'unione. Il federalismo in versione tedesca pp. 654-663, DOI: 10.1402/15331 Details Cite
Raffaele Simone Il mandarino residuale. Note sul collasso dell'università italiana pp. 696-708, DOI: 10.1402/15336 Details Cite
Raffaele Romanelli Le radici storiche del localismo italiano pp. 711-720, DOI: 10.1402/15337 Details Cite
Roberto Cartocci Scambio, appartenenza, integrazione: la risposta locale pp. 721-732, DOI: 10.1402/15338 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Andrea Manzella, Rischi e opportunità di un'Europa plurale. Francesco Rocchi, Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica. Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Mauro Piras, La scuola italiana nell’emergenza: le incertezze della didattica a distanza. Piergiorgio Corbetta, Tra ideologia debole e paradosso della leadership. Marcello Anselmo, Enrica Morlicchio, Enrico Pugliese, «Poveri e imbroglioni». Dentro il Reddito di cittadinanza. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. [continue...]