Saskia Sassen Né globale, né nazionale: la terza dimensione dello spazio nel mondo contemporaneo pp. 969-980, DOI: 10.1402/28023 Details € 4,99 Cite
Roberto Mania Alitalia e la nascita del "capitalismo consociativo" pp. 993-1000, DOI: 10.1402/28025 Details € 4,99 Cite
Tiziano Treu Le relazioni di lavoro nelle amministrazioni pubbliche pp. 1001-1011, DOI: 10.1402/28026 Details € 4,99 Cite
Tommaso F. Giupponi Immuni per legge. La tutela delle alte cariche dello Stato pp. 1012-1020, DOI: 10.1402/28027 Details € 4,99 Cite
Luca Enriques Verso la riforma delle autorità di vigilanza pp. 1028-1034, DOI: 10.1402/28029 Details € 4,99 Cite
Giacomo Vaciago La prima crisi finanziaria globale pp. 1047-1054, DOI: 10.1402/28031 Details € 4,99 Cite
Salvatore Rossi Miseria e nobiltà della finanza pp. 1055-1065, DOI: 10.1402/28032 Details € 4,99 Cite
Mario Deaglio Un "mondo capovolto": crisi finanziaria e redistribuzione del potere economico mondiale pp. 1066-1074, DOI: 10.1402/28033 Details € 4,99 Cite
Giuseppe Berta Amministrare il capitalismo. La socialdemocrazia e la crisi globale pp. 1075-1086, DOI: 10.1402/28034 Details € 4,99 Cite
Ricerche/sondaggi/studi di caso. Che cosa fanno gli studenti eccellenti dopo l'esame di diploma? pp. 1087-1090, DOI: 10.1402/28035 Details € 4,99 Cite
Sergio Fabbrini Ma il nuovo secolo è iniziato il 4 novembre 2008? pp. 1099-1110, DOI: 10.1402/28037 Details € 4,99 Cite
Loris Zanatta L'America Latina tra XXI secolo e "déjà-vu" pp. 1111-1120, DOI: 10.1402/28038 Details € 4,99 Cite
Alessandro Ferrari Laicità del diritto e laicità narrativa pp. 1121-1128, DOI: 10.1402/28039 Details € 4,99 Cite
Alessandro Monti L'abolizione dei professori fuori ruolo per età pp. 1132-1134, DOI: 10.1402/28041 Details € 4,99 Cite
Piero S. Graglia Non c'è "Europa dal basso" senza un progetto politico pp. 1135-1138, DOI: 10.1402/28042 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. [continue...]