Marcello Messori Il vaso di coccio. L'Italia alla prova dei conti pp. 753-760, DOI: 10.1402/35384 Details € 4,99 Cite
Guido Formigoni L'Italia cattolica e la secolarizzazione pp. 769-778, DOI: 10.1402/35386 Details € 4,99 Cite
Davide FestiMaria Malatesta Il discorso pubblico sulle professioni pp. 788-795, DOI: 10.1402/35388 Details € 4,99 Cite
Kimitaka Matsuzato Due modelli di autoritarismo. Russia e Cina pp. 837-843, DOI: 10.1402/35394 Details € 4,99 Cite
Angelo Agostini Giornalismo e potere alla prova della rete pp. 863-868, DOI: 10.1402/35398 Details € 4,99 Cite
Roberto BertinettiJonathan Coe Intervista a Jonathan Coe pp. 869-876, DOI: 10.1402/35399 Details € 4,99 Cite
Francesco Dissento Sergio Bologna e Dario Banfi, Vite da freelance pp. 877-878, DOI: 10.1402/35400 Details € 4,99 Cite
Marco Trentini Eleonora Voltolina, La Repubblica degli stagisti pp. 878-879, DOI: 10.1402/35401 Details € 4,99 Cite
Chiara Martucci Annalisa Murgia, Dalla precarietà lavorativa alla precarietà sociale pp. 881-883, DOI: 10.1402/35403 Details € 4,99 Cite
Itala Vivan Voci postcoloniali nella letteratura italiana pp. 884-890, DOI: 10.1402/35404 Details € 4,99 Cite
Paolo MagauddaMarco Solaroli I festival artistici e la cultura pubblica europea pp. 897-903, DOI: 10.1402/35406 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Andrea Manzella, Rischi e opportunità di un'Europa plurale. Francesco Rocchi, Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica. Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Mauro Piras, La scuola italiana nell’emergenza: le incertezze della didattica a distanza. Piergiorgio Corbetta, Tra ideologia debole e paradosso della leadership. Marcello Anselmo, Enrica Morlicchio, Enrico Pugliese, «Poveri e imbroglioni». Dentro il Reddito di cittadinanza. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. [continue...]